Il borghese va a Parma
Abstract
Vorrei partire da una storiella raccontata da David Foster Wallace e citata da Francesco de Cristofaro nel bel saggio conclusivo del volume di cui discorriamo oggi, Il borghese fa il mondo. Un pesce anziano incrocia due pesciolini più giovani e gli chiede: «Com’è l’acqua oggi?» «L’acqua? – rispondono stupiti i due pesciolini – Che cos’è l’acqua?». A volte quelle che ci sfuggono sono le realtà più onnipresenti, più pervasive, quelle che abbiamo costantemente intorno a noi.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.