Emy Beseghi, Giorgia Grilli (eds.), La letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini

  • Veronica Bonanni Université de Lausanne
Parole chiave: Letteratura per l'infanzia, Fumetto, Sociologia

Abstract

In un momento in cui la critica letteraria si sta facendo sempre più settoriale e specialistica, ritagliandosi argomenti sempre più circoscritti per garantire un’apparenza di «scientificità», gli autori di questa raccolta di saggi non temono di allargare fin dove possibile il loro oggetto di studio, la letteratura per l’infanzia ‒ forma ibrida e aperta, per sua natura, ai diversi linguaggi del fumetto, del cinema e dell’illustrazione ‒ per mostrarne le implicazioni filosofiche, antropologiche, sociologiche e pedagogiche.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Veronica Bonanni, Université de Lausanne

Veronica Bonanni è dottore di ricerca in Letteratura comparata all’Università di Cagliari. Attualmente è dottoranda in Italien all’Université de Lausanne.

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2011-11-29
Come citare
Bonanni, V. (2011). Emy Beseghi, Giorgia Grilli (eds.), <i>La letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini</i&gt;. Between, 1(2). https://doi.org/10.13125/2039-6597/330
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi