Gianfranco Marrone, L’invenzione del testo

  • Mariangela Bio Università di Bologna

Abstract

Il libro di Gianfranco Marrone ha il merito di rispondere alle indeclinabili esigenze di superamento dei tradizionali paradigmi di ricerca sulla significazione e la società. L’originale percorso di analisi dell’autore, che coniuga da sempre la semiotica del testo con i processi comunicativi e le scienze sociali, prende avvio sulla base di alcune considerazioni: la significazione è un fenomeno collettivo, esito di continue e complesse negoziazioni di significati fra gli attori sociali (già Ferdinand de Saussure leggeva i segni, le lingue e i linguaggi come processi sociali); la realtà socioculturale, al tempo stesso, si nutre della modulazione, del fraintendimento, della traduzione interdiscorsiva che caratterizzano ineluttabilmente la circolazione dei testi al suo interno.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Mariangela Bio, Università di Bologna

Mariangela Bio è dottore di ricerca in Letterature comparate all’Università di Bologna

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2011-11-29
Come citare
Bio, M. (2011). Gianfranco Marrone, <i>L’invenzione del testo</i&gt;. Between, 1(2). https://doi.org/10.13125/2039-6597/329
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi