Apocalissi e rovine: The Road di Cormac McCarthy e In the mood for love di Wong KarWai

  • Elisabetta Trincherini Università di Siena
Parole chiave: McCarthy Cormac, WongKarWai, Apocalisse, Catastrofe, Rovine

Abstract

Il presente contributo analizza il romanzo di Cormac Mc Carthy The Road e il film di WongKarWaiIn the mood for love, all’interno della comparazione tra oriente e occidente. Oltre ad essere prodotto della cultura occidentale il primo e di quella orientale il secondo, il confronto va anche rintracciato nella componente distopica delle narrazioni intesa come studio del concetto di alterità, ipotetico superamento, questo, della propria “frontiera” culturale di riferimento.

Il percorso comparatista mira ad accomunare due storie apparentemente molto lontane: di fantascienza apocalittica parla il romanzo, una storia d'amore è messa in scena nel film. La lettura sulla quale ci si sofferma è quella che accomuna l’opera cinematografica al nodo centrale del romanzo, cioè quella relativa alla contemplazione della rovina. Tanto nel film quanto nel libro, il darsi della contemplazione della rovina atemporalizza il cuore della narrazione, portandola su una sorta di binario deviato. Il continuum spazio-temporale ha incontrato un ostacolo e come inceppato origina una realtà parallela e svincolata

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Elisabetta Trincherini, Università di Siena

Elisabetta Trincherini è Dottore di ricerca in Scienze del Testo, Sezione Letteratura, comunicazione e cultura visuale del Santa Chiara, Scuola Superiore dell’Università di Siena. Per la stessa università ha insegnato Arte e letteratura dall’Illuminismo al Romanticismo, per L’Oklahoma University ha insegnato Lingua italiana, collabora con l'Osservatorio Permanente Europeo sulla lettura. Per il portale di cinema MYmovies.it cura lo sviluppo di prodotti editoriali. Tra le sue pubblicazioni Immagini della catastrofe. Linguaggi, generi, opere, Scriptaweb, Napoli, 2011. Elisabetta Trincherini

Riferimenti bibliografici

Bibliografia

Aimeri, Luca, Le ceneri del tempo. Il cinema di Wong Kar-wai, Piombino, TraccEdizioni, 1997.

Augé, Marc, Le temps en ruines, Paris, Galiée, 2003, trad. it. A. Serafini, Rovine e macerie. Il senso del tempo, Torino, Bollati Boringhieri, 2004.

Campra, Rosalba, Territori della finzione, Roma, Carrocci, 2000.

Cometa, Michele, Visioni della fine, Palermo, Duepunti, 2004.

De Bernardis Flavio, Ossessioni terminali. Apocalissi e riciclaggi alla fine del cinesecolo, Genova, Costa & Nolan, 1999.

Muzzioli, Francesco, Scritture della catastrofe, Roma, Meltemi, 2007.

Novello, Neil (ed.), Apocalisse. Modernità e fine del mondo, Liguori, Napoli, 2008.

Filmografia

The road, Dir. Cormac McCarthy, New York, Knopf, 2006, trad. it. M. Testa, La strada, Torino, Einaudi, 2007.

Fa yeung nin wa, Dir. Wong Kar Wai, trad. In the mood for love, 2000, distribuito in Italia da Lucky Red.

Pubblicato
2011-11-28
Come citare
Trincherini, E. (2011). Apocalissi e rovine: <i>The Road</i> di Cormac McCarthy e <i>In the mood for love</i&gt; di Wong KarWai. Between, 1(2). https://doi.org/10.13125/2039-6597/324