«It was as Russian that I wrote my first novel». Wyndham Lewis e Dostoevskij

  • Flora de Giovanni Università di Salerno
Parole chiave: Modernismo, Inglese, Dostoevskij, Lewis, Romanzo

Abstract

Scopo del contributo è mettere in evidenza l’influenza esercitata dalla scrittura di Dostoevskij su Tarr (1918), il primo romanzo di Wyndham Lewis. Sebbene negli anni del cosiddetto “culto di Dostoevskij”, che investe l’Inghilterra nella seconda decade del ‘900, lo scrittore russo sia apprezzato tanto per lo spessore morale della sua opera quanto per l’approfondimento psicologico dei personaggi, pure il mondo letterario britannico è concorde nell’imputargli quella sciatteria formale che spingerà Henry James a definire i suoi romanzi “fluid puddings”. Lewis sembra invece essere il solo a riconoscere l’originalità della sua struttura narrativa complessa ed eterogenea – che successivamente Bachtin definirà polifonica, per l’intreccio di voci “indipendenti e disgiunte” su cui si fonda – e a prenderla a modello. Parzialmente ispirato a I demoni, Tarr  rivela dunque il suo debito nella caratterizzazione del personaggio (Kreisler e Stavrogin hanno non poche somiglianze, come ammette lo stesso autore) ma soprattutto nella organizzazione dell’intreccio, che sembra procedere per scene tumultuose animate da un forte dinamismo psicologico, in cui il confronto tra le varie figure, grazie alla deflagrazione di stati interiori estremi e lungamente compressi, assume forme violente ed eclatanti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Flora de Giovanni, Università di Salerno

Flora de Giovanni è professore associato di Letteratura Inglese presso l’Università di Salerno. Ha pubblicato saggi sulla traduzione, sulla scrittura autobiografica, sul personaggio romanzesco e sulle relazioni tra letteratura e pittura nel Modernismo, in particolare in Wyndham Lewis e Virginia Woolf, della quale ha tradotto i saggi sulle arti figurative (Immagini/Pictures, Liguori, 2002). Tra le sue pubblicazioni recenti: La pagina e la tela. Intersezioni in Virginia Woolf (Giannini, 2007), Scritture dell’immagine. Percorsi figurativi della parola (in collaborazione con Antonella d’Amelia e Lucia Perrone Capano, Liguori, 2007) e Tradurre in pratica (in collaborazione con Bruna Di Sabato, ESI, 2010).

Riferimenti bibliografici

Bibliografia

Aiello, Lucia, "Fedor Dostoevskii in Britain: the Tale of an Untalented Genius", The Modern Language Review, 98 (2003), 3: 659-677.

Bachtin, Michail, Problemy poetiki Dostoevskogo (1963), trad. it. Dostoevskij. Poetica e stilistica, Ed. Giuseppe Garritano, Torino, Einaudi, 2008.

Cianci, Giovanni, "Un futurismo in panni neoclassici: sul primo Wyndham Lewis vorticista",Wyndham Lewis letteratura/pittura, Ed. Giovanni Cianci, Palermo, Sellerio, 1982: 25-85.

Cianci, Giovanni, "Il modernismo letterario e le arti", Storia della civiltà letteraria inglese, Ed. Franco Marenco, Torino, UTET, 1996, III: 334-357.

Duncan, Ian, "Towards a Modernist Poetic: Wyndham Lewis’s Early Fiction", Wyndham Lewis letteratura/pittura, Ed. Giovanni Cianci, Palermo, Sellerio, 1982: 67-85.

Eliot, Thomas Stearns, "Tarr", The Egoist, 8 (1918), V: 105-106.

Grossman, Leonid P., "Dostoevskij chudožnik", Tvorčestvo Dostoevskogo (1959), trad. it. Dostoevskij artista, Ed. Alberto Pescetto, Milano, Bompiani, 1961.

Kaye, Peter, Dostoevsky and English Modernism 1900-1930, Cambridge, New York and Melbourne, Cambridge U. P., 1999.

Levenson, Michael, Modernism and the Fate of Individuality, Cambridge, Cambridge U.P., 1991.

Lewis, Wyndham, Rude Assignment, Santa Barbara, Black Sparrow Press, 1984.

Lewis, Wyndham, Tarr, Harmondsworth, Penguin, 1982.

Materer, Timothy, Wyndham Lewis the Novelist, Detroit, Wayne State University Press, 1976.

Perosa, Sergio, Transitabilità, Palermo, Sellerio, 2005.

Phelps, Gilbert, The Russian Novel in English Fiction, London, Hutchinson’s University Library, 1956.

Wagner, Geoffrey, Wyndham Lewis a Portrait of the Artist as the Enemy, London, Routledge and Kegan Paul, 1957.

Pubblicato
2011-11-23
Come citare
de Giovanni, F. (2011). «It was as Russian that I wrote my first novel». Wyndham Lewis e Dostoevskij. Between, 1(2). https://doi.org/10.13125/2039-6597/280