Poetiche del sublime. Il Coro di morti dalle Operette morali a Goffredo Petrassi

  • Giovanni Vito Distefano Università di Cagliari
Parole chiave: Giacomo Leopardi, Goffredo Petrassi, Poetica del sublime, Adattamento,

Abstract

In un autore come Leopardi, incline al serio in misura apparentemente esclusiva e poco votato all’arte drammatica, è tuttavia in un piccolo capolavoro tragicomico che possono individuarsi le prime tracce di una moderna estetica del sublime. L’articolo propone innanzitutto una lettura in chiave metapoetica del Coro di morti, volta ad osservare la salda convergenza che nella scrittura leopardiana lega reciporcamente gli avanzamenti del pensiero – la verità di una condizione umana irresolubilmente e incomprensibilmente priva della felicità – e gli sviluppi attinenti al piano formale e a quello della riflessione filosofico-estetica – con la messa in discussione tanto della classicistica estetica della mimesis, quanto di quella romantica del sentimentale. Infine, nella seconda parte, il paradigma estetico del sublime fornirà i termini entro i quali tracciare una ricostruzione del procedimento adattivo che lega all’originale leopardiano la trasposizione musicale realizzata nel 1941 da Goffredo Petrassi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Aloisi, Alessandra, “Il coro di morti”, Desiderio e assuefazione. Studio sul pensiero di Leopardi, Pisa, Ets, 2014: 89-92.

Bartholini, Aurelia, “Leopardi-Petrassi: Coro di morti”, Studi leopardiani», 10 (1997): 117-128.

Binni, Walter, “Dal Parini al Cantico del gallo silvestre”, Lezioni leopardiane, Ed. Novella Bellucci, Firenze, La Nuova Italia, 1998: 393-422.

Blasucci, Luigi, “La posizione ideologica delle Operette morali”, I segnali dell’infinito, Bologna, il Mulino, 1985: 165-226.

Bortolotto, Mario, “Il cammino di Goffredo Petrassi”, Quaderni della Rassegna musicale, I (1964): 11-79; ora Goffredo Petrassi. Una antologia, Roma, Nuova Consonanza, 1983.

Carchia, Gianni, Estetica antica, Roma - Bari, Laterza, 1999.

Id., “La persuasione e la retorica dei sofisti”, Retorica del sublime, Roma-Bari, Laterza, 1990a: 29-53.

Id., “Dal sublime della poesia alla poesia del sublime. Per una rilettura dello pseudo-Longino”, Retorica del sublime, Roma-Bari, Laterza, 1990b: 105-115.

Cellerino, Liana, “Le Operette morali”, in Letteratura italiana. Le Opere, III, Torino, Einaudi, 1995: 303-354.

Cori, Paola, “«Di temenza è sciolto». Pensiero e poesia della soglia”, Rivista internazionale di studi leopardiani, 7 (2011): 41-68.

D’Amico, Fedele, “Le opere sinfonico-corali”, Petrassi, Ed. Enzo Restagno, Torino, EDT, 1986: 74-93.

De Robertis, Domenico, “Sul Coro di morti di Leopardi”, Rivista di letteratura italiana, IV.2 (1986): 655-679.

Distefano, Giovanni Vito, “La contraddizione della non felicità. Immaginazione e pensiero nel Coro di morti”, Andrea Cannas - Giovanni Vito Distefano, Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle Operette morali di Giacomo Leopardi, Cuneo, Nerosubianco, 2016: 45-59.

Felici, Lucio, “Il teatro della mente: il Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie”, L’Olimpo abbandonato. Leopardi tra «favole antiche» e «disperati affetti», Venezia, Marsilio, 2005a: 153-165.

Id., “La voce dell’Origine. Il Cantico del gallo silvestre”, L’Olimpo abbandonato. Leopardi tra «favole antiche» e «disperati affetti», Venezia, Marsilio, 2005b: 167-183.

Galimberti, Cesare, “Un libro metafisico”, introd. a Giacomo Leopardi, Le Operette morali, Napoli, Guida, 1998 (1977).

Leopardi, Giacomo, Operette morali, Ed. Laura Melosi, Milano, Rizzoli, 2008 (testo stabilito dall’edizione critica di Ottavio Besomi, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1979).

Id., Zibaldone di pensieri, Ed. Giuseppe Pacella, Milano, Garzanti, 1991.

Lonardi, Gilberto, “Il Coro di morti nel sistema poetico leopardiano”, Leopardi e la letteratura italiana dal Duecento al Seicento, Atti del IV Convegno internazionale di studi leopardiani, Recanati 13-16 settembre 1978, Firenze, Olschki, 1982: 655-679.

Luporini, Cesare, Leopardi progressivo, Roma, Editori Riuniti, 1993 (1947).

Maragoni, Gian Piero, “Intervista a Goffredo Petrassi sul Coro di morti”, “Quel libro senza uguali”. Le Operette morali nel Novecento italiano, Eds. Novella Bellucci - Andrea Cortellessa, Bulzoni, Roma, 2000: 435-441.

Martinelli, Donatella, “Ad matutinum. Nota sul Cantico del gallo silvestre del Leopardi”, strumenti critici, XIX (2004): 287-295.

Mila, Massimo, introduzione a Goffredo Petrassi, Coro di morti. Madrigale drammatico per voci maschili, tre pianoforti, ottoni, contrabassi e percussione, Milano, Suvini Zerboni, 1953: 3-6.

Petrassi, Goffredo, “Note su Coro di morti, Nonsense, Quattro inni sacri”, Goffredo Petrassi. Scritti e interviste, Ed. Raffaele Pozzi, Milano, Suvini Zerboni, 2008a: 119.

Id., “Seminario di composizione”, Goffredo Petrassi. Scritti e interviste, Ed. Raffaele Pozzi, Milano, Suvini Zerboni, 2008b: 130-149.

Id., “Il nuovo attraverso l’antico. Conversazione con Raffaele Pozzi”, Goffredo Petrassi. Scritti e interviste, Ed. Raffaele Pozzi, Milano, Suvini Zerboni, 2008c: 391-394.

Pozzi, Raffaele, “Leopardi e l’ansia di rinnovamento. Il Coro di morti (1940-1941) di Goffredo Petrassi”, Storia della lingua italiana e storia della musica. Italiano e musica nel melodramma e nella canzone, atti del IV Convegno ASLI (Sanremo, 29-30 aprile 2004), Ed. Elisa Tonani, Firenze, Franco Cesati, 2005: 131-142.

Prete, Antonio, “Quel punto acerbo”, Trattato della lontananza, Torino, Bollati, 2008: 185-188.

Restagno, Enzo, “Goffredo Petrassi. Una biografia raccontata dall’autore”, Petrassi, Ed. Enzo Restagno, Torino, EDT, 1986: 3-53, ora Goffredo Petrassi. Scritti e interviste, Ed. Raffaele Pozzi, Milano, Suvini Zerboni, 2008: 298-349.

Severino, Emanuele, Cosa arcana e stupenda. L’Occidente e Leopardi, Milano, Rizzoli, 2006 (1997).

Weissmann, John S., Goffredo Petrassi, Milano, Suvini Zerboni, 1980.

Zosi, Giuliano, Ricerca e sintesi nell’opera di Goffredo Petrassi, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1978.

Pubblicato
2018-01-18
Come citare
Distefano, G. V. (2018). Poetiche del sublime. <i>Il Coro di morti</i> dalle <i>Operette morali</i&gt; a Goffredo Petrassi. Between, 7(14). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2784
Sezione
Alle origini della modernità