Massimo Scotti, Storia degli spettri. Fantasmi, medium e case infestate fra scienza e letteratura

  • Carolina Pernigo
Parole chiave: Spiritismo, Saperi occulti, Fantasmi, Letteratura, Immaginario

Abstract

Come denuncia in maniera esaustiva il sottotitolo, Storia degli spettri costituisce uno studio diacronico sugli spiriti e sullo spiritismo che si propone di seguire nella maniera il più possibile ampia e discorsiva due linee di indagine inscindibili: da un lato quella che interessa la nascita e lo sviluppo di una mentalità di tipo scientifico, dall’altro quella che coinvolge le produzioni letterarie. È infatti un presupposto continuamente dimostrato dall’autore che la storia dei saperi occulti intersechi strettamente quella delle scienze, delle religioni e delle più svariate manifestazioni artistiche. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Carolina Pernigo

Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Letterature comparate presso l’Università degli Studi di Verona. 

Riferimenti bibliografici

-
Pubblicato
2016-06-23
Come citare
Pernigo, C. (2016). Massimo Scotti, <i>Storia degli spettri. Fantasmi, medium e case infestate fra scienza e letteratura</i&gt;. Between, 6(11). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2274
Sezione
Between the Texts/Reviews: Eds. G. Iacoli, M. Guglielmi, C. Cao