Massimo Scotti, Storia degli spettri. Fantasmi, medium e case infestate fra scienza e letteratura
Abstract
Come denuncia in maniera esaustiva il sottotitolo, Storia degli spettri costituisce uno studio diacronico sugli spiriti e sullo spiritismo che si propone di seguire nella maniera il più possibile ampia e discorsiva due linee di indagine inscindibili: da un lato quella che interessa la nascita e lo sviluppo di una mentalità di tipo scientifico, dall’altro quella che coinvolge le produzioni letterarie. È infatti un presupposto continuamente dimostrato dall’autore che la storia dei saperi occulti intersechi strettamente quella delle scienze, delle religioni e delle più svariate manifestazioni artistiche.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.