Everything is Awesome – or not? Evoluzioni e rivoluzioni nella serialità post-Netflix

  • Chiara Checcaglini Università di Urbino Carlo Bo
Parole chiave: serie TV, binge watching, Netflix, episodio, miniserie

Abstract

Lo scenario della serialità contemporanea si contraddistingue per un’ampia diversificazione dei contenuti, conseguenza di un sistema produttivo e distributivo frammentato e sempre più competitivo. L’arrivo sul campo di Netflix e di altre piattaforme over-the-top ha modificato le modalità di fruizione, ma sta contribuendo a cambiare anche i processi creativi di messa in forma delle serie. Ciò spinge gli addetti ai lavori a riflettere sulle possibili direzioni future non solo del sistema industriale, ma degli elementi strutturali della serialità per come la conosciamo. Di fronte alla sovrabbondanza di prodotti seriali, si rivela difficile generalizzare e fare previsioni univoche: è possibile però rintracciare alcune tendenze peculiari del panorama attuale, che in alcuni casi sembrano confermare grosse scosse strutturali, in altri esibiscono invece continuità con il passato.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2016-06-23
Come citare
Checcaglini, C. (2016). Everything is Awesome – or not? Evoluzioni e rivoluzioni nella serialità post-Netflix. Between, 6(11). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2132
Sezione
Serialità televisive: Analisi