Valeria Pala, Tommaso Landolfi traduttore di Gogol’

  • Cinzia Guadalaxara Università dell’Aquila

Abstract

L’indagine condotta da Valeria Pala sull’opera landolfiana, con particolare riguardo all’attività di traduttore svolta da Landolfi, appare interessante in ogni suo aspetto; fin dalle prime pagine viene posto in rilievo lo stretto legame tra gli scritti di Landolfi e la cultura russa, oggetto di studio dell’autore dagli anni universitari e fonte di perenne ispirazione delle proprie opere. La crisi del sistema culturale italiano,  forte negli anni in cui Landolfi si dedica all’attività di traduttore, induce diversi intellettuali del tempo alla traduzione di testi stranieri, allo scopo di importare nella cultura nazionale elementi mutuati da altri sistemi culturali; la traduzione prende dunque a configurarsi come strumento utile per fornire agli scrittori italiani nuovi modelli su cui improntare la propria produzione poetica e letteraria.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Cinzia Guadalaxara, Università dell’Aquila
Dottoranda in Generi letterari all’Università dell’Aquila

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2011-06-02
Come citare
Guadalaxara, C. (2011). Valeria Pala, <i>Tommaso Landolfi traduttore di Gogol’</i&gt;. Between, 1(1). https://doi.org/10.13125/2039-6597/205
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi