Irene Fantappiè, Michele Sisto (eds.), Letteratura italiana e tedesca 1945-1970
Abstract
«Di tutte le forme di "persuasione occulta" la più implacabile è quella esercitata semplicemente dall'ordine delle cose» (Pierre Bourdieu, Risposte. Per un'antropologia riflessiva, Torino, Bollati Boringhieri, 1992, p. 130). La frase potrebbe fare da epigrafe al volume intitolato Letteratura italiana e tedesca 1945-1970 a cura di Irene Fantappiè e Michele Sisto: sedici studi, volti a ricostruire i (micro-)contesti storico-letterari delle aree italiana e tedesca del secondo dopoguerra.Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.