I limiti dell'umano nel romanzo post-apocalittico contemporaneo: McCarthy e Houellebecq

  • Valentino Baldi University of Malta
Parole chiave: umano, romanzo, ritorno del represso, violenza

Abstract

Questo intervento si concentra sull’analisi di La possibilité d’une île di Houellebecq e The Road di McCarthy con l’obiettivo di riflettere su come cambia la rappresentazione dell’umano nel romanzo post-apocalittico contemporaneo. Il contributo si fonda su riferimenti teorici tratti dalle opere di Agamben, Bauman e Žižek e sviluppa l’idea di letteratura come ritorno del represso di Francesco Orlando.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Valentino Baldi, University of Malta
Lecturer in Letteratura italiana e letterature comparate. Faculty of Arts. University of Malta

Riferimenti bibliografici

Agamben, Giorgio, Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino, 1995.

Baudrillard, Jean, La Transparence du Mal (1990), trad. it., La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi, Milano, Sugarco, 1991.

Bauman, Zygmunt, Modus Vivendi. Hell and Utopia in the Liquid World (2006), trad. it., Modus Vivendi, Inferno e utopia nel mondo liquido, Bari, Laterza, 2007.

Cataldi, Pietro, “Cormac McCarthy. La strada (2006)”, Allegoria, 63 (2011).

Houellebecq,Michel, La possibilité d’une île (2005), trad. it., La possibilità di un’isola, Bompiani, Milano, 2009.

McCarthy, Cormac, The Road (2006), trad. it., La strada, Einaudi, Torino, 2006.

Orlando, Francesco, Per una teoria freudiana della letteratura, Einaudi, Torino, 1992.

Id., Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura, Einaudi, Torino, 2015.

Id., “Statuti del soprannaturale nella narrativa”, Il romanzo, Ed. Franco Moretti, Einaudi, Torino, 2001.

Kollin, Susan, “Genre and the Geographies of Violence: Cormac McCarthy and the Contemporary Western”, Contemporary Literature, 42.3 (2001).

Grindley, Carl James, The Setting of McCarthy’s the Road, The Explicator, 67.1 (2008): 11-13.

Žižek, Slavoj, Welcome to the Desert of the Real, Verso, New York, 2002.

Id., Living in the End Times (2010), trad. it., Vivere alla fine dei tempi, Ponte alle Grazie, Firenze, 2011.

Pubblicato
2015-11-30
Come citare
Baldi, V. (2015). I limiti dell’umano nel romanzo post-apocalittico contemporaneo: McCarthy e Houellebecq. Between, 5(10). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1547
Sezione
Tra politica e storia: Narrazioni e immaginari