Reagire alla dominazione sociale: classe, sesso e politica nelle narrazioni autobiografiche di Didier Éribon ed Édouard Louis
Abstract
Iscrivendosi nella scia dell’autobiografia sociologica di Bourdieu, Retour à Reims (2009) del sociologo Didier Éribon e En finir avec Eddy Bellegueule (2014) del suo allievo ventiduenne Édouard Louis raccontano l’esperienza dei rispettivi autori a partire dalle dinamiche di dominazione sociale e sessuale che l’hanno determinata. Entrambi i testi chiamano in causa la figura dell’intellettuale come transfuga di classe che tramite la scrittura rielabora i conflitti identitari che lo attraversano e apre a una riflessione sui rapporti tra potere politico e potere simbolico. Inoltre, questi due esempi di auto-socio-analisi possono essere interpretati come contributi a un dibattito pubblico che in Francia e non solo si confronta con il valore politico di identità sociali sempre più complesse e con dinamiche elettorali che dagli anni Sessanta a oggi hanno sciolto il legame tra forze politiche della sinistra e classi sociali più svantaggiate.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Bonetti, Michel – de Gaulejac, Vincent, “L’individu, produit d’une histoire dont il cherche à devenir le sujet”, Espaces Temps, 37 (1988): 55-63.
Bourdieu, Pierre, Le Sens pratique, Paris, Minuit, 1980.
Id., Science de la science et réflexivité, Paris, Raisons d’agir, 2001.
De Gaulejac, Vincent, La Névrose de classe, Paris, Hommes et groupes éditeurs, 1987.
Éribon, Didier, D’une révolution conservatrice et de ses effets sur la gauche française, Paris, Éditions Léo Scheer, 2007.
Éribon Didier, Retour à Reims, Paris, Fayard, 2009.
Éribon, Didier, Retours sur Retour à Reims, Paris, Cartouche, 2011.
Ernaux, Annie, Une Femme, Paris, Gallimard, 1987.
Ead., La Honte, Paris, Gallimard, 1997.
Ead., “Je vengerai ma race”, intervista di M.-L.Delorme, Médiapart, 02/04/08, http://blogs.mediapart.fr/edition/bookclub/article/020408/annie-ernaux-je-vengerai-ma-race, online (ultimo accesso 20/04/15).
Foucault, Michel, Dits et Écrits (1954-1988), vol. III, Paris, Gallimard, 2001.
Louis, Édouard, En finir avec Eddy Bellegueule, Paris, Seuil, 2014.
Sartre, Jean-Paul, L’Être et le néant, Paris, Gallimard 1943.
Thumerel, Fabrice, “Retour à/retour sur… Sociogenèse d’un paradigme heuristique”, Tumultes, 36.1 (2011): 77-90.
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.