Stefano Ercolino, The Novel-Essay, 1884-1947
Abstract
Esiste una continuità non solo temporale tra i due studi pubblicati in inglese da Stefano Ercolino. Infatti, The Maximalist Novel: From Thomas Pynchon’s Gravity’s Rainbow to Roberto Bolaño’s 2666 (Bloomsbury, 2014) condivide con The Novel-Essay la tipologia d’oggetto: una precisa forma discorsiva e testuale che viene indagata, però, soltanto dall’interno della più ampia categoria di genere letterario. Indubbiamente, lo studio dei generi letterari risente da qualche tempo di una penuria di nuovi stimoli o di rinnovate contestazioni. Eppure i problemi della loro contaminazione continuano ad essere spesso riproposti nell’interpretazione delle fluide forme del postmoderno. A tal proposito, se Ercolino fa già del romanzo massimalista un genere romanzesco sostanzialmente ibrido, poiché esso recupera all’interno della propria struttura alcuni stilemi tipici dell’epica (14), soprattutto il romanzo-saggio si costituisce a partire dalla fusione organica di due forme distinte.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.