«Mi è tornata la fantasia del narratore»: Pasolini cinquant'anni fa

  • Alfredo Barberis
Parole chiave: Pier Paolo Pasolini, Alfredo Barberis, intervista, romanzo, pop art,

Abstract

Per quanto sia ossessivamente evocato, santificato, servito in tutte le salse, legato  a tutte le bandiere, tirato in ballo a ogni proposito e pure a sproposito, si sa che con Pasolini non si finisce mai. Anche per la banale ragione che è stato un autore abituato a non risparmiarsi, sempre generoso di sé, sempre sulla breccia: tra l’altro, presente sui giornali nei modi più vari, attraverso articoli, tavole rotonde, interventi polemici, note occasionali, e interviste del tipo più dinamico, in cui le risposte all’intervistatore disegnavano un autentico ragionamento in fieri. Ripresentiamo qui una delle più interessanti: rilasciata a un brillante giornalista di lungo corso, Alfredo Barberis, comparsa alla fine del 1964 sul supplemento culturale del «Giorno», e ripubblicata una sola volta, in un volume a cura di Oronzo Parlangèli ormai fuori catalogo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Come citare
Barberis, A. (1). «Mi è tornata la fantasia del narratore»: Pasolini cinquant’anni fa. Between, 4(7). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1244
Sezione
Rereading / Rileggendo: A cura di Clotilde Bertoni