Maria Teresa Chialant - Marina Lops (eds.), Time and the short story

  • Rachele Branchini

Abstract

Perché scegliere di parlare della short story? Questa è la domanda che si pongono le curatrici della raccolta di saggi pubblicata nel 2012 per la storica casa editrice Peter Lang. Le studiose Maria Teresa Chialant e Marina Lops partono da una premessa storico-critica che serve alla costruzione dell’impalcatura dell’intera raccolta: decidere di parlare della short story significa per le autrici ripartire da un genere fondamentale per lo sviluppo di numerosi altri generi letterari. Inoltre, come ricordano le studiose, la short story «it is an ideal experimental form of writing which satisfies the tastes of a more sophisticated readership» (1).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Rachele Branchini

Dottoranda in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali, Università di Bologna

Come citare
Branchini, R. (1). Maria Teresa Chialant - Marina Lops (eds.), <i>Time and the short story</i&gt;. Between, 4(7). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1205
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi