Montale o della malinconia. Response a Sandro Maxia

  • Maria Carla Papini Università di Firenze
Parole chiave: Montale, Mediterraneo, Poesia, Primo Novecento

Abstract

Sandro Maxia's reading of Montale's Mediterraneo offers itself as the starting point of an analysis putting into evidence the metapoetic component of Montale's poem. This component defines the difference between Montale's poetic experimentation, and the orphic standpoints in the poems of Michelstaedter, Campana, Ungaretti written some ten years before.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Maria Carla Papini, Università di Firenze

Professore ordinario di Letteratura italiana  moderna e contemporanea presso l'Università di Firenze. Ha studiato i  movimenti di avanguardia - futurismo, metafisica, ermetismo - i  crepuscolari, la poesia e la prosa del secondo Novecento italiano con  particolare attenzione per l'opera di Giuseppe Ungaretti, Antonio  Porta, Anna Banti, di cui ha anche raccolto le recensioni  cinematografiche, e Paolo Volponi. Ha curato per gli Oscar Mondadori  due raccolte di racconti e una raccolta di scritti sul cinema di Aldo  Palazzeschi. Nell'ambito di uno studio di tipo comparatistico tra  letteratura e pittura, letteratura e cinema, letteratura e musica, ha  pubblicato, in Italia e all'estero, diversi saggi relativi all'opera  di Ardengo Soffici, Dino Campana, Roberto Saviano e sui libretti  d'opera. Tra le sue più recenti pubblicazioni in volume: Paolo  Volponi. Il potere, la storia, il linguaggio, Firenze 1997; La  letteratura e il suo doppio, Roma 2005.

Riferimenti bibliografici

Bigongiari, Piero, “I primi tre tempi della lirica montaliana ovvero «Il difficile discorso»”, Poesia italiana del Novecento, Milano, il Saggiatore, 1980, II.

Cerruti, Marco, Carlo Michelstaedter, Milano, Mursia, 1967.

Michelstaedter, Carlo, Poesie, Ed. Sergio Campailla, Milano, Adelphi, 1987.

Michaelstedter, Carlo, La persuasione e la rettorica, Ed. Sergio Campailla, Milano, Adelphi, 2010.

Montale, Eugenio, L’opera in versi, Eds. Rosanna Bettarini – Gianfranco Contini, Torino, Einaudi, 1980.

Ungaretti, Giuseppe, Vita d’un uomo. Tutte le poesie, Ed. Carlo Ossola, Milano, Mondadori, 2009.

Pubblicato
2011-05-17
Come citare
Papini, M. C. (2011). Montale o della malinconia. Response a Sandro Maxia. Between, 1(1). https://doi.org/10.13125/2039-6597/120
Sezione
Cartografie della comparatistica