Do not reads like a novel. Rhetoric and reading education in secondary school

  • Emanuela Bandini University of Milano
Keywords: School, Reading, Novel, Reading circle, Apparatus

Abstract

One of the long-term goals of literary education in secondary school should be the training of assiduous, capable and independent young readers. But, in reality, in Italian institutions reading education suffers from inadequate attention and ineffective and obsolete routines. This paper aims to highlight contradictions in scholastic rhetoric, both institutional and didactic, that cause the impressive amount of non-readers among young Italians: ministerial directives that lack in regulatory, theoretical, and methodological frameworks (the new Indicazioni Nazionali), but that sometimes exceed in requiring specific contents (the 'untouchable' Promessi sposi, a poetry-oriented canon); the structural conditions of the pedagogical apparatus (Massa 1987) that clash against the kind of fruition required from a novel, giving rise to common practices such as anthological fragmentation and an emphasis on text analysis and test-oriented didactics, rather than focusing on developing real and efficient reading skills. Finally, examples of didactic practices will be given, with the purpose of conciliating the necessary methodological accuracy and the acquisition of reading skills with a revaluation of reading pleasure and the experiential and essential value that it can and should have for every adolescent.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Emanuela Bandini, University of Milano

Emanuela Bandini teaches Italian literature and Latin in secondary school. Presently, she's on sabbatical to pursue a PhD at the University of Milan, where she is Cultore della Materia in the Italian Literature of XIX and XX century module. Her research focuses mainly on didactic methods for literature, theory of reading and literary criticism.

 

E-mail: emanuela.bandini@unimi.it

References

Armellini, Guido, Come e perché insegnare letteratura, Milano, Zanichelli, 1987).

Bartolini, Domenico - Pontegobbi, Riccardo (eds.), Il senso di leggere. La situazione della lettura giovanile. Atti del Convegno Nazionale, Campi Bisenzio, Idest, 2005.

Bertoni, Federico, Romanzo, Firenze, La Nuova Italia, 1998.

Boschi, Filippo – Pinto, Giuliana, Come leggono i giovani ‘maturi’, Firenze, Le Monnier, 1979.

Brooks, Peter, Trame. Intenzionalità e progetto nel discorso narrativo, Torino, Einaudi, 1995.

Calvino, Italo, "Il midollo del leone", Una pietra sopra (1980), Milano, Mondadori, 1995: 5-22.

Calvino, Italo, “Perché leggere i classici”, Perché leggere i classici (1991), Milano, Mondadori, 2001: 5-13.

Chambers, Aidan, Come imparare a leggere i libri con i ragazzi, Torino, Sonda, 2000.

Chambers, Aidan, Siamo quello che leggiamo. Crescere tra lettura e letteratura, Ed. Gabriella Zucchini, Modena, Equilibri, 2011.

Denti, Roberto, Lasciamoli leggere. Il piacere e l’interesse per la lettura nei bambini e nei ragazzi, Torino, Einaudi, 1999.

Detti, Ermanno, Piccoli lettori crescono. Come avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, Trento, Erickson, 2012.

Faeti, Antonio, I diamanti in cantina. Come leggere la letteratura per ragazzi, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2001.

Faeti, Antonio, "Un tenebroso affare. Scuola e romanzo in Italia", Il romanzo, Ed. Franco Moretti, Torino, Einaudi, 2001, I: 107-128.

Falcetto, Bruno, e "I saperi essenziali della letteratura a scuola. Per un'educazione al libro" e "Il manuale e l'esperienza della lettura", entrambi in Il Novecento a Scuola, Ed.Giuseppe Langella, Pisa, ETS, 2011: 37-45 e 118-131.

Filosi, Silvia, " Imparare è comunicare", Cosa insegnare a scuola. Qualche idea sulle discipline umanistiche, Eds. Claudio Giunta – Amedeo Savoia, Trento, IPRASE, 2013: 29-36.

Genette, Gérard, Soglie. I dintorni del testo, Torino, Einaudi, 1989.

Innocenti, Orsetta, La letteratura giovanile, Roma-Bari, Laterza, 2000.

Innocenti, Piero – Ferrieri, Luca, Il piacere di leggere. Teoria e pratica della lettura, Milano, Unicopli, 1995.

Jauss, Hans Robert, Perché la storia della letteratura?, Napoli, Guida, 1977, ed. or. Literaturgeschichte als Provokation der Literturwissenschaft, Universitiits-Druckerei GmbH, Konstanz, 1967.

Luperini, Romano, "Canone occidentale, etica planetaria e trasformazione della figura dell'insegnante di italiano", Insegnare la letteratura oggi, Lecce, Manni, 2006: 9-23.

Mantegazza, Raffaele, "Lo sporco sotto il banco", Sottobanco. Le dimensioni nascoste della vita scolastica, Eds. Riccardo Massa – Luciano Cerioli, Milano, Franco Angeli, 1999: 65-67.

Mantegazza, Raffaele, Unica rosa. Cinque saggi sul materialismo pedagogico, Milano, Ghibli, 2001.

Massa, Riccardo, Educare o istruire? La fine della pedagogia nella cultura contemporanea, Milano, Unicopli, 1987.

Pennac, Daniel, Comme un roman (1992), ed. it. Come un romanzo, Milano, Feltrinelli, 2010.

Rosenblatt, Louise M, Literature as exploration, TMLAA, New York, 1995 (1938).

Rubinich, Maria Antonietta, "Alla ricerca del testo perduto. Contributo al dibattito sulla funzione dell’antologia italiana nella scuola secondaria", Allegoria, 15 (1993): 88-90.

Spinazzola, Vittorio, Critica della Lettura, Roma, Editori Riuniti, 1992.

Spinazzola, Vittorio, "Leggere e rileggere", La modernità letteraria, Milano, Il Saggiatore, 2001: 29-39.

Walton, Kendall L., Mimesi as make-believe, Harvard University Press, 1990.

Watt, Ian, Le Origini Del Romanzo Borghese, Milano, Bompiani, 1957.

Sitografia

D.M. 9 febbraio 1979, Programmi, orari di insegnamento e prove di esame per la scuola media statale, Archivio Ministero Pubblica Istruzione, http://archivio.pubblica.istruzione.it/argomenti/handicap_new/allegati/dm1979.doc, web (ultimo accesso 20/01/2014).

Indicazioni Nazionali per il Liceo Classico 2010, Indire Nuovi Licei, http://www.indire.it/lucabas/lkmw_file/licei2010///indicazioni_nuovo_impaginato/_Liceo%20classico.pdf, web (ultimo accesso 20/01/2014).

Piani di studio della scuola secondaria superiore. Programmi dei primi due anni e dei trienni. Le proposte della commissione Brocca, EdScuola, http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/programmi_brocca.htm, web (ultimo accesso 20/01/2014).

Report Istat Produzione E Lettura Di Libri, 2012, Istat, http://www.istat.it/it/archivio/90222, web (ultimo accesso 19/11/2013).

Published
2014-05-30
How to Cite
Bandini, E. (2014). Do not <i>reads like a novel</i&gt;. Rhetoric and reading education in secondary school. Between, 4(7). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1091
Section
Ore Rotundo. Ethics of Public Intervention