Su Dimenticare Pasolini di Pierpaolo Antonello

  • Massimo Fusillo Università dell'Aquila
Parole chiave: Pierpaolo Antonello, Dimenticare Pasolini

Abstract

A più riprese, durante la lettura di Dimenticare Pasolini, ho avuto la piacevole sensazione di trovare stampato qualcosa che ho pensato e detto più volte. Antonello smonta sistematicamente alcuni stereotipi della vulgata culturale italiana, in particolare di un certo conformismo di sinistra: l’idea che la televisione sia all’origine di tutti i mali, il lamento apocalittico sul presente, la visione dei mass media e delle innovazioni tecnologiche come strumenti di pura conservazione. È un libro provocatorio fin dal titolo, quindi molto adatto ad aprire una discussione, ma per nulla ad effetto, anzi fin troppo serio e documentato.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2013-12-03
Come citare
Fusillo, M. (2013). Su <i>Dimenticare Pasolini</i&gt; di Pierpaolo Antonello. Between, 3(6). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1039
Sezione
In discussione/In discussion: A cura di Niccolò Scaffai