Su Dimenticare Pasolini di Pierpaolo Antonello
Abstract
A più riprese, durante la lettura di Dimenticare Pasolini, ho avuto la piacevole sensazione di trovare stampato qualcosa che ho pensato e detto più volte. Antonello smonta sistematicamente alcuni stereotipi della vulgata culturale italiana, in particolare di un certo conformismo di sinistra: l’idea che la televisione sia all’origine di tutti i mali, il lamento apocalittico sul presente, la visione dei mass media e delle innovazioni tecnologiche come strumenti di pura conservazione. È un libro provocatorio fin dal titolo, quindi molto adatto ad aprire una discussione, ma per nulla ad effetto, anzi fin troppo serio e documentato.Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.