Modalità alternative di trasmissione testuale: l’esempio dell’incunabolo Cagliari, Biblioteca universitaria n. 71

Parole chiave: València, poetica, castigliano, età moderna, catalano

Abstract

Il contributo intende porre l’attenzione su una forma particolare di tradizione manoscritta, che vede l’utilizzo delle parti liminari del libro a stampa per il deposito di opere letterarie autonome rispetto ai contenuti del libro stesso. L’esempio fornito, riguardante quattro testi poetici inediti in castigliano e catalano copiati in coda a un incunabolo giuridico (Furs de València, 1482), mostra l’importanza di questa modalità di trasmissione, soprattutto per quelle letterature, medievali e di prima Età moderna, che non hanno goduto di ampia sopravvivenza. Dei componimenti è offerta in appendice l’edizione con commento.

Biografie autore

Andrea Lai

Andrea Lai, dottore di ricerca in Filologia latina medievale e umanistica, è docente a contratto di Paleografia presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari (2018- ). Si interessa alla produzione, fruizione e circolazione del libro manoscritto e a stampa; a questi temi ha dedicato diverse monografie (tra cui Libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale e della prima Età moderna, Firenze, SISMEL, 2016) e numerosi articoli.

Lluís Cabré

Lluís Cabré, docente di Filologia Catalana presso l’Universitat Autònoma di Barcellona, ha curato edizioni critiche di Pere March (Barcellona, Barcino, 1993) e Bernat Metge (Barcellona, Barcino, 2010), e (con Alejandro Coroleu e Jill Kraye) il volume miscellaneo Petrarch and Bernat Metge (Londra, The Warburg Institute, 2012). Ha diretto la monografia The Classical Tradition in Medieval Catalan (Londra, Tamesis, 2018). È autore di numerosi articoli sulla lirica catalana dei secoli XIV-XVI.

Pubblicato
2024-06-24
Come citare
Lai, A., & Cabré, L. (2024). Modalità alternative di trasmissione testuale: l’esempio dell’incunabolo Cagliari, Biblioteca universitaria n. 71. Bollettino Di Studi Sardi, 16, 57-92. https://doi.org/10.13125/bss-6294
Fascicolo
Sezione
Articoli