Studj Romanzi III - 1904

  • Redazione Studj Romanzi

Abstract

INDICE

E. Monaci: Per la toponomastica italiana
G. I. Ascoli: Ricordi concernenti la toponomastica italiana 
E. G. Parodi: La data della composizione e le teorie politiche dell'Inferno e del Purgatorio di Dante
S. Santangelo: Il manoscritto provenzale U
C. Marchesi: La prima traduzione in volgare italico della Farsaglia di Lucano e una nuova redazione di essa in ottava rima
C. Nigra: Note etimologiche e lessicali
G. I. Ascoli: Intorno ai continuatori córsi del lat. ipsu- 
G. Crociani: Lo studio sul dialetto marchigiano di A. Neumann-Spallart
G. Bertoni: Un nuovo testo volgare del sec. XIII
G. Bertoni: Un nuovo accenno alla rotta di Roncisvalle 
Notizie - O. Bloch: Corrispondenza dalla Francia 
E. M.: Pubblicazioni diverse

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2025-03-08
Come citare
Studj Romanzi, R. (2025). Studj Romanzi III - 1904. Studj Romanzi, 1-160. Recuperato da https://ojs.unica.it/index.php/sturom/article/view/6542

Altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 > >>