
Volume I-II - Giornale di Filologia Romanza 1878-1879
INDICE
E. Monaci, Avvertenza
U.A. Canello, Lingua e dialetto
P. Rajna, Estratti di una raccolta di favole
N. Caix, Sul pronome
F. D’Ovidio, Di uno studio del prof. U. A. Cantilo intorno al vocalismo tonico italiano
P. Rajna, Un serventese contro Poma ed un canto alla Vergine
A. Gbaf, Di un poema inedito di Carlo Martello e di Ugo conte d’Alvernia
A. D’Ancona, La visione di Venus
B. Malfatti, Degli idiomi parlati anticamente nel Trentino e dei dialetti odierni
G. Navone, Folgore da San Gemignano
E. Stengel, La Leggenda di San Porcario
N. Caix, Sul perfetto debole romanzo
N. Caix, Sulla declinazione romanza
N. Caix, Sull’ influenza dell’accento nella Conjugazione
P. Vigo, Delle Rime di Fra Guittone d’Arezzo
W. Forester, Un testo dialettale italiano
P. Rajna, Tosto
F. Notati, Il Pater Noster dei Lombardi
R. Putelli, Un nuovo testo veneto del Renard
G. Bernardi, Noterella al verso 46 del III dell’Inferno
F. Settegast, Jacos De Forest e la sua fonte
A. D’Ancona, Strambotti di Leonardo Giustiniani
G. Salvadori, Storie Popolari Toscane
A. Thomas. Le la Confusion entre r et s z en provençal et en français
Varietà
N. Caix, Etimologie romanze
E. Molteni, Sul Libro Ideale
A. D’Ancona, Fra Guittone e il sig. Perrens
E. Molteni, 27 secondo Canzoniere Portoghese di Angelo Colocci
E. Teza, Alcuni versi inediti del Patecchio
G. Levi, Una carta volgare picena del sec. XII
P. Rajna, Nota pel Donai Proensal
E. Monaci, Una redazione italiana inedita del Roman de la Rose -- La leggenda dei tregnorti e dei tre vivi
F. d’Ovidio, Ancora del perfetto debole
N. Caix, Sull’etimologia spagnuola
N. Caix, Malato
A. D’Ancona, Osservazioni ad un articolo del Prof. A. Borgognoni Sul Sonetto
P. Rajna, Postilla all’art', un Serventese contro Roma
I. Giorgi, Aneddoto di un Codice Fantesca
G. Levi, Poesie civili del secolo XV
G. Salvadori, Due Rispetti Popolari
A. Gianandrea, Fella novella del Petit Poucet
Rassegna bibliografica
N. Caix, Hasdeu : Fragmente pentru Istoria limbe't romane
A. D’Ancona, Novelline popolari rovignesi racc. da A. Ive
U.A. Canello, Sopra una canzone di Cino da Pistoja. Lettura di P. Canal
E. Monaci; El magico prodigioso, comedia de D.P. Calderon de la Barca publ. p. A. Morel-Fatio
G. Navone, Studj di erudizione e d’ arte per A. Borgognoni
G. Navone, Storia della poesia popolare italiana di E. Rubieri. - La poesia popolare italiana. Studi di A. D’ Ancona
E. Monaci, Poesie popolari religiose del secolo XIV pubblicate per la prima volta dal prof. G. Ferraro. -- Naccolta di sacre poesie popolari fatte da Giovanni Pellegrini nel 1446 pubbl. dal medesimo
G. Navone, Teorica dei verbi irregolari della lingua italiana di L. Amedeo
F. d’Ovidio, Ancora del perfetto debole
N. Caix, Sull’etimologia spagnuola
N. Caix, Malato
A. D’Ancona, Osservazioni ad un articolo del Prof. A. Borgognoni Sul Sonetto
P. Rajna, Postilla all’art', un Serventese contro Roma
E. Monaci, Il Filocopo del Boccaccio, per B., Zumbini
G. Navone, Grammatica italiana dell’uso moderno compilata da Raffaello Fornaciari
G. Navone, Italienische Grammatik mit berücksichtigung des lateinischen und der romanischen Schwestersprachen von D.r Aristide Baragiola