Su due recitazioni tritonali dello śloka sanscrito

  • Paolo Milizia
Parole chiave: sanscrito, recitazione, metrica, musica, śloka, cultura indiana contemporanea

Abstract

Nell’India contemporanea si osservano svariate pratiche di recitazione di testi sanscriti classici composti in metro. In questo contributo ci concentrermo su due specifici stili di recitazione dello śloka sanscrito classico che hanno la caratteristica di utilizzare tre soli toni e cercheremo di mostrare come tra questi due stili sussista una relazione che potremmo dire di “trasposizione modale” parallela a quella che si riscontra, nell’ambito dei testi rigvedici, tra recitazione in stile tamil e recitazione in stile nambudiri. Queste osservazioni permettono di evidenziare come nel suo complesso la recitazione cantilenata dei testi nelle varietà indiane antiche debba essere studiata tenendo distinti almeno tre piani: la scala (cioè inventario dei toni), il profilo melodico definito facendo astrazione dalla scala (o, più precisamente, facendo astrazione dagli intervalli tra i gradi della scala), il profilo ritmico.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Cruttenden, Alan (19972), Intonation, Cambridge, CUP.
Felber, Erwin (1912), Die indische Musik der vedischen und der klassischen Zeit, con testi e traduzioni di Bernhard Geiger (Sitzungsberichte der KAW, Phil.-Hist. Kl., 170/7), Wien, KAW.
Gray, J. E. B. (1959a), ‘An analysis of Ṛgvedic recitation’, BSOAS 22, 86-94.
Gray, J. E. B. (1959b), ‘An analysis of Nambudiri Ṛgvedic recitation and the nature of the Vedic accent’, BSOAS 22, 499-530.
Howard, Wayne (1986), Veda Recitation in Vārāṇasī, Delhi, Motilal Banarsidass.
Jairazbhoy, N. A. (1975), ‘An interpretation of the 22 śrutis’, Asian Music, 6 (1/2), 38-59.
Larios, Borayin (2017), Embodying the Vedas. Traditional Vedic Schools of Contemporary Maharashtra, Berlin, de Gruyter.
Milizia, Paolo (2020), ‘Sullo statuto fonologico del sandhi tonale rigvedico’, Atti del Sodalizio Glottologico Milanese, 14 n.s. (2019 [2020]), 141-172.
Mitra, Arati (1989), Origin and Development of Sanskrit Metrics, Calcutta, The Asiatic Society.
Remmer, Ulla; Liebl, Christian; Lechleitner, Gerda (2016), Indian Recordings (Exner 1904–05, Archive 1918), 3CD + libretto, Wien, VÖAW.
Schotsman, Irma (1995), Aśvaghoṣa’s Buddhacarita. The Life of the Buddha, Sarnath-Varanasi, C.I.H.T.S.
Staal, J. F. (1961), Nambudiri Veda Recitation, The Hague, Mouton.
Steiner, Roland (1996), ‘Die Lehre der Anuṣṭubh bei den indischen Metrikern’, in Hahn, Michael; Hartmann, Jens-Uwe; Steiner, Roland (Hrsgg.), Suhṛllekhāḥ. Festgabe für Helmut Eimer, Swisttal-Odendorf, Indica et Tibetica, 227-248.
Weber, Albrecht (1863), Ueber die Metrik der Inder. Zwei Abhandlungen, Berlin, Dümmler.
Wilke, Annette; Moebus, Oliver (2011), Sound and Communication. An Aesthetic Cultural History of Sanskrit Hinduism, volume + CD, Berlin, de Gruyter.
Tokunaga, Muneo (1995), ‘Statistic Survey of the Śloka in the Mahābhārata’, Memoirs of the Faculty of Letters, Kyoto University 34, 1-37.
Pubblicato
2022-12-31
Come citare
Milizia, P. (2022). Su due recitazioni tritonali dello śloka sanscrito. Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature, 13(2), 13-26. https://doi.org/10.13125/rhesis/5733
Sezione
Articoli