Come ci raccontiamo? Retoriche di un’identità narrata

  • Susanna Paulis
Keywords: identity, invention of tradition, language, historical memory, landscape, narration

Abstract

Sardinian identity just like other collective identities is formed through narrative acts. The creation of  literary or non-literary narratives, focused on symbolic elements such as mythologized historical memory  (epos), language (logos), landscape (topos), etc., falls within the dynamics of construction of regional and  national identities. Since identity construction is constantly changing as a result of the cultural and  historical context of reference, the self-narration of identity takes on different characteristics. Sardinia is a  prime example of this. For nineteenth-century intellectuals, the period of the “Giudicati” was the golden  age in terms of the formation of Sardinian collective identity, whereas more recently and still today,  scholars consider the Nuragic age as the founding period, as shown by the examples given in this paper.

Downloads

Download data is not yet available.

References

ACCARDO, Aldo, “Li disonesti giudizi degli stranieri”, in Gabriella LANERO, Cesira VERNALEONE (a cura di), Radici e ali. Contenuti della formazione tra cultura locale e cultura globale. Atti del Convegno di Studi (Sassari, dicembre 2001), Cagliari, Cuec, 2003, pp. 155-172.
ACCARDO, Aldo, GABRIELE, Nicola, Scegliere la Patria. Classi dirigenti e Risorgimento in Sardegna, Roma, Donzelli Editore, 2011.
ANGIONI, Giulio, “I sensi del mondo: cosmo, follia, identità”, in Giulio ANGIONI, Maria Gabriella DA RE, Pratiche, saperi e altri saggi di antropologia, Cagliari, Cuec, 2003, pp. 45-65.
ANGIONI, Giulio, Sulla faccia della terra, Milano/Nuoro, Feltrinelli/Il Maestrale, 2015.
APPADURAI, Arjun, Modernità in polvere, trad. it., Roma, Meltemi, 2001 [1996].
ASSMANN, Jan, La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche, Torino, Einaudi, 1997 [1992].
ATZENI, Sergio, Passavamo sulla terra leggeri, Nuoro, Ilisso, 2000 [1996].
ATZORI, Gianni, SANNA, Gigi, Omines. Dal neolitico all’età nuragica, Cagliari, Ed. Castello, 1996.
AUGÉ, Marc, Non luoghi, trad. it., Milano, Eléuthera, 1993 [1992].
BALIBAR, Étienne, “Cultura e identità”, in Aa.Vv., Identità culturali, Milano, Franco Angeli, 1991, pp. 13-34.
BAUMAN, Zygmunt, Voglia di comunità, trad. it., Roma-Bari, Laterza, 2001 [2001].
BECK, Ulrich, Che cos’è la globalizzazione, trad. it., Roma, Carocci, 1999 [1997].
BELLIENI, Camillo, Partito Sardo d’Azione e Repubblica Federale. Scritti 1919-1925, a cura di Luigi NIEDDU, Torino-Sassari, Boringhieri-Gallizzi, 1985.
BILOTTA, Carmen, “La modernità alimentare. Territorio, tipicità, identità”, in Giulio ANGIONI, Francesco BACHIS, Benedetto CALTAGIRONE, Tatiana COSSU (a cura di), Sardegna. Seminario sull’identità, Cagliari/Nuoro, Cuec/Isre, 2007, pp. 199-216.
BLOCH, Marc, Apologia della storia o mestiere di storico, Torino, Einaudi, 1950 [1949].
BUTTITTA, Antonino, Dei segni e dei miti. Una introduzione all’antropologia simbolica, Palermo, Sellerio, 1996.
BUTTITTA, Antonino, “Prefazione”, in Susanna PAULIS, La costruzione dell’identità. Per un’analisi antropologica della narrativa in Sardegna fra ’800 e ’900, Sassari, Edes, 2006, pp. 13-26.
COSSU, Tatiana, “Dell’identità al passato: il caso della preistoria sarda”, in Giulio ANGIONI, Francesco BACHIS, Benedetto CALTAGIRONE, Tatiana COSSU (a cura di), Sardegna. Seminario sull’identità, Cagliari-Nuoro, Cuec-Isre, 2007, pp. 119-125.
CUCHE, Denys, La nozione di cultura nelle scienze sociali, trad. it., Bologna, il Mulino, 2003 [1994].
EPSTEIN, Arnold L., L’identità etnica. Tre studi sull’etnicità, trad. it., Torino, Loescher, 1983 [1978].
FABIETTI, Ugo, L’identità etnica. Storia e critica di un concetto equivoco, Roma, Carocci, 2004.
FEATHERSTONE, Mike, Cultura globale. Nazionalismo, globalizzazione, modernità, trad. it., Roma, SEAM, 1996 [1990].
FRAU, Sergio, Le Colonne d’Ercole. La prima geografia. Tutt’altra storia, Roma, Nur Neon, 2002.
GRASSENI, Cristina, La reinvenzione del cibo. Culture del gusto fra tradizione e globalizzazione ai piedi delle Alpi, Verona, QuiEdit, 2007.
HOBSBAWM, Eric J., RANGER, Terence (eds.), L’invenzione della tradizione, trad. it., Torino, Einaudi, 2002 [1982].
LILLIU, Giovanni, Una vita da archeologo, Sassari, Carlo Delfino Editore, 1995.
LILLIU, Giovanni, La costante resistenziale sarda, a cura di Antonello MATTONE, Nuoro, Ilisso, 2002.
MANNO, Giuseppe, Note sarde e ricordi, Torino, Stamperia Reale, 1868.
MARROCU, Luciano, “Inventando tradizioni, costruendo nazioni. Racconto del passato e formazione dell’identità sarda”, in Luciano MARROCU (a cura di), Le Carte di Arborea. Falsi e falsari nella Sardegna del XIX secolo. Atti del Convegno di studi Le Carte di Arborea (Oristano 22-23 marzo 1996), Cagliari, AM&D, 1997, pp. 317-329.
MATTONE, Antonello, “I Sardi sono intelligenti? Un dibattito del 1882 alla Société d’Anthropologie di Parigi”, in Studi storici in onore di Giovanni Todde, «Archivio Storico Sardo», 35 (1986), pp. 323-340.
MERRIAM, Alan P., Antropologia della musica, trad. it., Palermo, Sellerio, 1983 [1964].
OPPO, Anna et al., “Cibo e identità locali”, in Federico NERESINI, Valentina RETTORE (a cura di), Cibo, cultura, identità, Roma, Carocci, 2008, pp. 45-54.
PALUMBO, Bernardino, L’Unesco e il campanile, Roma, Meltemi, 2006.
PETRINI, Carlo, “Localismo. La rinascita del particulare”, «la Repubblica», (martedì 3 giugno 2008), p. 43.
RIVERA, Anna Maria, “I paradossi dell’identità fra globale e locale”, «aut aut», 312 (2002), pp. 175-188.
RUDAS, Nereide, “Mille anni di solitudine. Le Carte d’Arborea”, in Nereide RUDAS, L’isola dei coralli. Itinerari dell’identità, Roma, NIS, 1997, pp. 25-36.
SANNA, Gigi, Sardôa grammata, ’ag ’ab sa’ n yh h. Il dio unico del popolo nuragico, Oristano, S’Alvure, 2004.
SANNA, Gigi, “Scrittura nuragica: ecco il sistema. Forse unico nella storia della scrittura”, «Monti Prama. Rivista semestrale di Quaderni Oristanesi», 62 (dicembre 2011), pp. 25-38.
SERRA, Paolo Benito, “Su alcune matrici in bronzo di linguette altomedievali decorate a ‘punti e virgole’ della Sardegna”, in Lucio CASULA, Antonio Maria CORDA, Antonio PIRAS (a cura di), Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino. Atti del Convegno di studi. Cagliari 30 novembre-1 dicembre 2007, Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu Editore, pp. 213-231.
SIGNORELLI, Amalia, “Identità etnica e cultura di massa dei lavoratori migranti”, in Angelo DI CARLO, Serena DI CARLO (a cura di), I luoghi dell’identità, Milano, Franco Angeli, 1986, pp. 44-60.
SIMON, Pierre-Jean, La bretonnité. Une ethnicité problématique, Rennes, Terre de Brume Éditions-Presses Universitaires de Rennes, 1999.
SMITH, Anthony D., Le origini etniche delle nazioni, trad. it., Bologna, il Mulino, 1998 [1986].
THIESSE, Anne-Marie, La creazione delle identità nazionali in Europa, trad. it., Bologna, il Mulino, 2001 [1999].
TOLA, Pasquale, Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna, 3 voll., Nuoro, Ilisso, 2001.
TULLIO ALTAN, Carlo, Ethnos e civiltà. Identità etniche e valori democratici, Milano, Feltrinelli, 1995.
ZUCCA, Raimondo, “Storiografia del problema della ‘scrittura nuragica’”, «Bollettino di Studi Sardi», 5 (2012), pp. 5-78.



FRAU, Sergio, “La Sardegna come isola mito”, «La Nuova Sardegna», (02 luglio 2004), disponibile sul sito: .
LAMPIS, Mariangela (a cura di), “A Orroli si produceva la birra “nuragica”: è la ricetta più antica”, disponibile sul sito: .
TANGIANU, Roberto, “Giganti di Sardegna”, «Sardegna Live», (11 settembre 2015), disponibile sul sito: .
Sardegna Eventi 24.it (Quotidiano di eventi e turismo), disponibile sul sito : ; .
Published
2017-12-31
How to Cite
Paulis, S. (2017). Come ci raccontiamo? Retoriche di un’identità narrata. Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature, 8(2), 155-168. https://doi.org/10.13125/rhesis/5672
Section
Articoli