Classi popolari e subalternità. Alcune questioni sull’influenza di Gramsci nella poetica di Pasolini attraverso L’Italiano è ladro

  • Paolo Desogus
Keywords: marxism, subaltern class, free indirect speech, national-popular

Abstract

This article aims to show the relevance of Pier Paolo Pasolini’s reflections on subaltern classes through  the analysis of his unorthodox reading of Gramsci’s writings and his development of the notion of  “nazionale-popolare” (national-popular) theorized in The Prison Notebooks. The hypothesis I propose to  demonstrate is that his interpretation, albeit philologically inaccurate and in contradiction with some  assumptions of Marxism, contains the elements to redefine Gramsci’s theory of literature and to develop a  new Marxist approach in the field of subaltern studies.

Downloads

Download data is not yet available.

References

ASOR ROSA, Alberto, Scrittori e popolo 1965. Scrittori e massa 2015, Torino, Einaudi, 2015.
BARAŃSKI, Zygmunt G., “Pier Paolo Pasolini: Culture, Croce, Gramsci”, in Zygmunt G. BARAŃSKI e Robert LUMLEY (eds.), Postwar Italy. Essays on Mass and Popular Culture, London, Macmillan, 1990, pp. 139-159.
BRECHT, Bertolt, Schriften zum Theater, Suhrkamp, Frankfurt, 1963; tr. it. Scritti teatrali. Teoria e tecnica dello spettacolo. 1918-1942, vol. I, Torino, Einaudi, 1975.
BURGIO, Alberto, Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi, 2014.
DESOGUS, Paolo, “Lo scandalo della coscienza: Pasolini e il pensiero antidialettico”, in Raoul KIRCHMAYR (a cura di), Pasolini e il “politico”, Venezia, Marsilio, 2016, pp. 83-96.
DURANTE, Lea, “Nazionale-popolare”, in Fabio FROSINI, Guido LIGUORI (a cura di), Le parole di Gramsci. Per un lessico dei “Quaderni del carcere”, Roma, Carocci, 2004, pp. 150-169.
FORTINI, Franco, “Il senno di poi”, in Franco FORTINI, Dieci inverni. 1947-1956. Contributi ad un discorso socialista, Bari, De Donato, 1973, pp. 29-54.
GATTO, Marco, Nonostante Gramsci, Macerata, Quodlibet, 2016.
GASPAROTTO, Lisa, “«La necessità della mimesis» tra popolare e letterario. L’italiano è ladro di Pier Paolo Pasolini”, «Studi pasoliniani. Rivista internazionale», n. 1-2 (dicembre 2011), pp. 17-26.
GASPAROTTO, Lisa, “La dissonanza del mondo tra passato e presente. Eliot, Pasolini e la forma poema”, «L’Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture», 15 (2014), pp. 6-17.
GRAMSCI, Antonio, Quaderni del carcere, Torino, Einaudi, 1975.
LUPORINI, Maria Bianca, “Alle origini del «nazionale-popolare»”, in Giorgio BARATTA, Andrea CATONE (a cura di), Antonio Gramsci e il “progresso intellettuale di massa”, Milano, Unicopli, 1995, pp. 43-51.
PASOLINI, Pier Paolo, “Pascoli”, «Officina», n. 1 (maggio 1955), in Pier Paolo PASOLINI, Passione e ideologia, Milano, Garzanti, 1960; ora in Pier Paolo PASOLINI, Saggi sulla letteratura e sull’arte, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, Milano, Mondadori, 1999, pp. 997-1006.
PASOLINI, Pier Paolo, “L’italiano è ladro”, «Nuova Corrente», 3 (1955), pp. 234-239; ora in Pier Paolo PASOLINI, Tutte le poesie, a cura di Walter SITI, vol. II, Milano, Mondadori, 2003, pp. 793-798.
PASOLINI, Pier Paolo, “La confusione degli stili”, «Ulisse», a. X, n. 24-25 (autunno inverno, 1956); in Pier Paolo PASOLINI, Passione e ideologia, Milano, Garzanti, 1960; ora in Pier Paolo PASOLINI, Saggi sulla letteratura e sull’arte, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, Milano, Mondadori, 1999, pp. 1070-1088.
PASOLINI, Pier Paolo, “Diario de «L’italiano è ladro» e appunti”, in Pier Paolo PASOLINI, Tutte le poesie, a cura di Walter SITI, vol. II, Milano, Mondadori, 2003, pp. 865-870.
PASOLINI, Pier Paolo, Il sogno di una cosa, Milano, Garzanti, 1962, ora in Pier Paolo PASOLINI, Romanzi e racconti. 1962-1975, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, vol. II, Milano, Mondadori, 1998.
PASOLINI, Pier Paolo, [Dibattito al teatro Gobetti], Torino, 29 novembre 1968, in Pier Paolo PASOLINI, Teatro, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, Milano, Mondadori, 2001, pp. 322-346.
PASOLINI, Pier Paolo, [Intervista rilasciata a Gian Piero Brunetta], «Cahiers du Cinéma», 212 (1969); ora in Pier Paolo PASOLINI, Per il cinema, a cura di Walter SITI e Franco ZIBALDI, 2 voll., Milano, Mondadori, 2001, pp. 2944-2953.
PASOLINI, Pier Paolo, Les dernières paroles d’un impie. Entretiens avec Jean Duflot, Belfond, Paris, 1981; tr. it. Il sogno del centauro, Roma, Editori Riuniti, 1983; ora in Pier Paolo PASOLINI, Saggi sulla politica e la società, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, Milano, Mondadori, 1999.
PASOLINI, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, Torino, Einaudi, 1988.
SCHIRRU, Giancarlo, “Nazionalpopolare”, in Francesco GIASI, Roberto GUALTIERI, Silvio PONS (a cura di), Pensare la politica. Scritti per Giuseppe Vacca, Roma, Carocci, 2009, pp. 239-253.
SITI, Walter, “Tracce scritte di un’opera vivente”, in Pier Paolo PASOLINI, Romanzi e racconti. 1946-1961, a cura di Walter SITI e Silvia DE LAUDE, vol. I, Milano, Mondadori, 1998, pp. IX-XCII.
TRONTI, Mario, Operai e capitale, Roma, DeriveApprodi, 2006 [1966].
Published
2017-12-31
How to Cite
Desogus, P. (2017). Classi popolari e subalternità. Alcune questioni sull’influenza di Gramsci nella poetica di Pasolini attraverso L’Italiano è ladro. Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature, 8(2), 62-75. https://doi.org/10.13125/rhesis/5667
Section
Articoli