Qu’est-ce que l’herméneutique? (J. Michel)

  • Elena Romagnoli

Abstract

Fin dal titolo posto emblematicamente in forma di domanda, “Che cos’è l’ermeneutica?”, il testo di Johann Michel si interroga su questa disciplina le cui origini sono antiche, ma che solo nei secoli più recenti ha stretto un contatto diretto con la filosofia. L’autore fa i conti con due tendenze differenti: da un lato la considerazione tradizionale dell’ermeneutica in un senso molto ristretto, come disciplina specialistica legata all’interpretazione filologica dei testi e relegata a pochi eruditi, dall’altro la sua estensione e diffusione amplissima – dopo la svolta filosofica nel Novecento con Dilthey, Heidegger e Gadamer – come “koinè culturale”, secondo la celebre definizione di Vattimo...

Downloads

Download data is not yet available.
Published
2025-10-26
How to Cite
Romagnoli, E. (2025). Qu’est-ce que l’herméneutique? (J. Michel). Critical Hermeneutics, 9(1), 197-212. https://doi.org/10.13125/CH/6775