Before AttraversaMenti Experience
Abstract
In these pages the author deals with the genesis of AttraversaMenti. The touching movie After this exile was born from the project Cinema, soul shape. The film was filmed in the Vittorio Madia intramural library rooms during the renovation. The restoration is, here, as background of important cues of choral and personal reflection.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Benelli, C., Del Gobbo, G. (2016). Lib(e)ri di formarsi. Educazione non formale degli adulti e biblioteche in carcere. Pisa: Pacini.
De Blasis, G., B. (2023). Rassegna cinematografica sul genere carce-rario: il festival internazionale del cinema di Olsztyn “prison movie”. PoliziaPenitenziaria.it. Online https://www.poliziapenitenziaria.it/la-rassegna-cinematografica-sul-genere-carcerario-il-festival-internazionale-del-cinema-di-olsztyn-prison-movie/ (ultimo accesso: 15 sett. 2023).
De Grossi, F., Arcuri, L., Murari, S. (2020). “Liberi di leggere”: le bi-blioteche in carcere a Roma. Biblioteche Oggi, 38: 39–42.
Di Trapani, S. (2023). “Dopo questo esilio” vince il Gran Prix in Polo-nia. Il regista Salvo Presti si racconta. TempoStretto.it, 23 ottobre; online: https://www.tempostretto.it/news/dopo-questo-esilio-vince-il-gran-prix-in-polonia-il-regista-salvo-presti-si-racconta.html (ultimo accesso: 15 sett. 2023).
Redazione (2022). Un docufilm racconta "l'esilio" nell'Istituto Peniten-ziario di Barcellona. Gazzetta del Sud, 5 dicembre; online: https://messina.gazzettadelsud.it/foto/cronaca/2022/12/05/un-docufilm-racconta-lesilio-nellistituto-penitenziario-di-barcellona-f9638565-4e90-40dc-9709-51038567b872/5 (ultimo accesso: 15 sett. 2023).
Santambrogio, J. (2020). Gli intravisti. Storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari. Milano: Mimesis.
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).