The Hermeneutic Mission of Philosophy in the Age of New Humanism
Abstract
It is the aim of this text to understand how the concepts of formation, common sense, judgment and taste, rehabilitated by H.-G. Gadamer, are essential beacons of the human sciences and of Humanism, today so much demanded by some sectors of the harsh sciences, such as medicine. Humanizing services and behaviors is a contemporary complaint that needs conductive categories and of real hermeneutics testimonies. Philosophy must therefore indicate the ways.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Gadamer, H.-G. (1986). Gesammelte Werke. Hermeneutik I. Wahr-heit und Methode 1, Grundzüge einer philosophischen Hermeneutik. Tubingen.
Mattei, J. F. (2015). L’homme dévasté. Paris.
Njimom, I. (2016). Qu’est-ce que l’humanisme aujourd’hui? Vers une tentative “bio-centrique”? Paris: L’Harmattan.
Sérgio, M. (2004). Alguns olhares sobre o corpo. Lisboa: Piaget.
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).