Past and Future Determinacy According to Nicolai Hartmann
Abstract
Nicolai Hartmann’s thesis of the equal determinacy of past and future is explained in the context of the theory of time appearing in his ontological tetralogy. In particular, the notions of past and future are treated as aspects of real time in its opposition to time as an ideality. Also, the relation of time and modality in the real sphere is analyzed assuming that it is of complementarity. In all of this, Hartmann’s view is synthetically compared to other theories of time in contemporary philosophy.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Hartmann, N. (1938). Möglichkeit und Wirklichkeit. Berlin: De Gruy-ter.
Hartmann, N. (1940). Aufbau der realen Welt. Berlin: De Gruyter.
Hartmann, N. (1950). Philosophie der Natur. Berlin: De Gruyter.
McTaggart, J. E. (1908). The Unreality of Time. Mind, 68, 457-474.
Poli, R. (2016). Pure and Qualified Time. In K. Peterson and R. Poli (eds.), New Research on the Philosophy of Nicolai Hartmann. Boston-Berlin: De Gruyter.
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).