Vivere con i robot. Saggio sull’empatia artificiale (P. Dumouchel, L. Damiano)
Abstract
Sulla scia di una visione offerta dai manga giapponesi, gli studiosi di epistemologia della complessità Paul Dumouchel e Luisa Damiano, autori di Vivere con i robot. Saggio sull’empatia artificiale, propongono un nuovo modo di pensare al nostro rapporto, presente ma soprattutto futuro, con gli agenti robotici. A partire da quest’apertura, gli autori possono prendere le distanze sia dalla tradizionale idea di robot come semplice lavoratore artificiale, sia dalla prospettiva occidentale, tutta distopica, riguardo a una possibile evoluzione del rapporto tra esseri umani e robot: distopica in quanto prevede che robot troppo evoluti prendano il sopravvento sugli umani. Essi propongono infatti uno scenario in cui questi agenti artificiali diventano attori sociali integrati nella rete di relazioni, anche e soprattutto affettive, degli umani. Ritengono inoltre che il rapporto tra esseri umani e robot, lungi dal concludersi in un’Apocalisse (come vorrebbero gran parte della filmografia e della letteratura fantascientifiche), sarà occasione di crescita morale e sociale sia per gli umani sia, perché no, per gli stessi agenti robotici sociali. [....]
Downloads
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).