Domenico Jervolino, ovvero la scomparsa di un amico

  • Daniella Iannotta

Abstract

La scomparsa di un amico, Domenico Jervolino, apre per noi il tempo della memoria, affidandoci il compito di saggiare l’enigmatico rapporto di assenza/presenza della persona cara. Presenza dell’opera, in questo caso, con cui ci è dato di continuare a dialogare nell’atto della lettura. Presenza dei ricordi che ci legano all’amico, consentendoci di ripetere quasi – in immaginazione e simpatia – le vicende vissute insieme in una incessante e feconda operazione di riscrittura del loro senso...

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2019-01-19
Come citare
Iannotta, D. (2019). Domenico Jervolino, ovvero la scomparsa di un amico. Critical Hermeneutics, 2(2), 271-275. https://doi.org/10.13125/CH/3578