Domenico Jervolino, ovvero la scomparsa di un amico
Abstract
La scomparsa di un amico, Domenico Jervolino, apre per noi il tempo della memoria, affidandoci il compito di saggiare l’enigmatico rapporto di assenza/presenza della persona cara. Presenza dell’opera, in questo caso, con cui ci è dato di continuare a dialogare nell’atto della lettura. Presenza dei ricordi che ci legano all’amico, consentendoci di ripetere quasi – in immaginazione e simpatia – le vicende vissute insieme in una incessante e feconda operazione di riscrittura del loro senso...
Downloads
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).