US surrogacy: An interview with Zsuzsa Berend
Abstract
Questo articolo è una parziale trascrizione di una lunga conversazione tra la sociologa Zsuzsa Berend (Università della California, Los Angeles) e l’antropologa Corinna Sabrina Guerzoni (Western Fertility Institute, Los Angeles) sulla surrogazione di gravidanza (SdG) negli Stati Uniti. È il risultato di un’intervista avvenuta il 6 ottobre 2017 a Los Angeles, trascritta e rivista da entrambe le autrici. Il testo analizza alcuni concetti fondamentali che Berend esplora nel suo libro The Online World of Surrogacy (2016) e offre spunti di riflessione per leggere la SdG statunitense con nuove lenti rispetto a quelle generalmente utilizzate. Lo studio di Berend è un’analisi approfondita della SdG commerciale negli Stati Uniti che mira a comprendere le esperienze ed i punti di vista delle donne direttamente coinvolte in queste pratiche riproduttive.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.