La gramática de la identidad: La escuela bilingüe, los maestros y el “rescate” de la identidad en San Mateo del Mar (Oaxaca, México)
Abstract
Nel corso degli ultimi venti anni, la svolta pluralista in campo politico e giuridico sembra aver ribaltato il discorso indigenista della “incorporación” che è stato alla base delle politiche educative per le popolazioni indigene in Messico come in molti paesi dell'America Latina durante gran parte del ventesimo secolo. Tuttavia, lavorando in una prospettiva etnografica, questo cambiamento può essere letto in un modo diverso, osservando un processo inverso che il discorso ufficiale disconosce, ovvero l’“incorporazione” della scuola nelle società indigene. Questo articolo, che nasce da una lunga esperienza di ricerca sul campo nella comunità indigena huave di San Mateo del Mar nel sud del Messico, si propone di riflettere sul ruolo della scuola come contesto di autorizzazione del discorso identitario. Attraverso l'analisi di una lezione di grammatica in lingua indigena (ombeayiüts /bocca nostra/), vorrei mostrare come un retrostante discorso identitario si radichi in aula nell’interferenza fra uso della lingua nativa e della lingua spagnola; tale discorso è lo stesso che ha sostenuto, a partire dagli anni '90, l'assunzione del pronome ikoots (“noi” in forma inclusiva) come nuovo endo-etnonimo e, parallelamente, la definizione di un ruolo politico per i maestri indigeni nella comunità.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.