Volume III-IV - Giornale di Filologia Romanza 1880-1881

 

INDICE

G. Mazzatinti, La Fiorita di Armannino Giudice
F. Notati, Suda composizione del Filocolo
A. Luzio, L’Orlandino di Pietro Aretino
G. Mazzatinti, I disciplinati di Gubbio
U.A. Camello, Peire de la Cavarana e il suo serventese
A. Thomas Richard de Barbezieux et le Novellino
R. Renieb, Alcuni versi greci del Dittamondo
P. Rajna, Un vocabolario e un trattatello di fonetica provenzale del sec. XVI
S. Febbabi, Canzoni ricordate nell’ incatenatura del Bianchina
T. Casini, Un testo franco-veneto della leggenda di santa Maria egiziana
A. Gaspabe, Il poema italiano di Florio e Biancofiore
F. Torbaca, Reliquie viventi del Dramma Sacro
A. Machado y Alvakez, Juegos infantiles españoles
G. Mazzatinti, Storie Popolari Umbre
E. Teza, Versi spagnoli di Pietro Bembo
O. Antognoni, Le Glosse ai Documenti d’amore
A. Graf, Un testo provenzale della Leggenda della Croce
T. Cart, Sopra alcuni Codici del Tesoretto
C. Antona-Traversi, La Lia dell’Amleto
B. Wiese, Le canzonette di Leonardo Giustiniani secondo il Cod. I, 5, 7, 47 della Palatina di Firenze
V. Crescisi, Flores y Blancaflor
G. Fusinato, Un cantastorie Chioggiotto

Varietà

E. Teza, Di un codice a Napoli del Roman De Troie
P. Rajna, Un nuovo mistero Provenzale
O. Antognoni, Frammento di un antico poema didattico
A. Thomas, Cinq sonnets italiens tirés du ms. Riccardien 2756
A. Graf, Sopra i versi 58-60 del canto XXXII del Purgatorio
T. Casxizzaro, Sulla Canzone della Violina
E. Teza, Per il romanzo di Blandino di Cornovaglia
T. Casini, Di alcune rime attribuite a Gino da Pistoia
J. Leitf de Vasconcellos, Litteratura popular portuguesa. Contos populares (do cyclo de Christo e S. Pedro)

Rassegna bibliografica

Constans L., La Legende d'Oedipe etudiee dans Vantiquite, au moyen-age et dans les temps modernes. (F. Torraca)
Stengel E. Buhlmann C. El cantare di Fierabraccia et Ulivieri (A. Zenatti)
Arsone N., Le rime di Guido Cavalcanti (S. Morpurgo)
D’Ovidio F., La lingua dei Promessi Sposi nella prima e nella seconda edizione (X.)
Reinhardstoettner, Grommatik der portugiesischen Sprache auf Grundlage des lateinischen und der romanischen Sprachvergleichung (F. D’Ovidio)
A. Graf, Roma nella memoria e nelle immaginazioni del medioevo (0.T.)
L. A. Casello, Storia della Letteratura Italiana nel secolo XVI (F. Torraca)
G. Rezasco, Dizionario del linguaggio italiano storico e amministrativo. (C. Paoli)
T. Casini, Le rime dei poeti bolognesi del sec. XIII. (S. Morpurgo)
R. Renier, Liriche edite ed inedite di Fazio degli Uberti. (S. Morpurgo)

Pubblicato: 2025-03-18