Tejer cine desde las molas. Una conversación con Olowaili Green, realizadora audiovisual gunadule
Abstract
Este artículo es la transcripción de una entrevista colectiva con la cineasta gunadule Olowaili Green. Se trata de una conversación sobre cine indígena, oralidad y sus cortometrajes Galu Dugbis, Mugan Boe y Muu Palaa.
Downloads
Copyright (c) 2025 Olowaili Green, Sophie Margot Bercovici, Giorgia Bettio, Arianna Bianchi, Sara Bonacina, Gabriel D'Arasmo, Camilla Di Paola, Alessia Emanuele, Vanessa Longhi, Emilia Longoni, Alice Maggioni, Marta Mena, Lorenzo Misseri, Melissa Monti, Napatsorn Pinben, Salima Safine, Andreana Salvati, Luca Saracino, Giada Malak Selva, Alice Varotto, Daniele Villagrossi

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC-BY 4.0) che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).