Quanto etica è l’eticità? Interpretazioni culturali lungo la filiera del diamante canadese
Abstract
L’industria mineraria è stata travolta da preoccupazioni riguardanti l’inquinamento del suolo e dell’aria, gestioni del lavoro poco etiche e violazioni dei diritti umani. Rintracciando interpretazioni culturali del concetto di eticità relativamente ai diamanti canadesi, questo contributo problematizza i significati della certificazione dei diamanti etici canadesi e la loro tracciabilità lungo la filiera. Specificatamente, l’autrice evidenzia che più ci si allontana dal contesto estrattivo canadese, più il concetto di eticità legato al diamante si fa nitido grazie a narrazioni pubblicitarie, mentre più ci si avvicina al contesto di indagine, più il concetto di eticità diventa offuscato, eterogeneo, frammentato e incomprensibile. In particolare, il contributo si basa su una ricerca etnografica multi-situata e multi-scala a Yellowknife, la capitale dei Northwest Territories, e in una gioielleria italiana che vende diamanti estratti nella regione canadese. L’autrice ha notato che gli italiani intervistati che vendono ed acquistano diamanti canadesi sono fedeli alla retorica pubblicitaria sui diamanti etici canadesi, mentre particolari categorie professionali assunte dalle multinazionali nel contesto estrattivo dei Northwest Territories evitavano di parlare di diamanti etici. il contributo mira a comprendere quindi il significato di tale reticenza nel contesto minerario analizzato.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.