House personhood in rural Andean Bolivia
Abstract
Nelle Ande rurali boliviane, la personalità è definita da relazioni reciproche intersoggettive tra esseri umani e non umani. Questo articolo esamina il ruolo della casa come essere vivente in sé e come tramite tra i suoi abitanti e le divinità locali. Nelle Ande rurali, le case (tradizionalmente fatte di adobe, ma sempre più spesso di mattoni) collegano materialmente i loro abitanti con un paesaggio sacro, e i rituali eseguiti alla loro costruzione creano la casa come un essere vivente in sé. Questo articolo, basato su un lavoro sul campo con i Kallawayas, una nazione indigena nel nord-ovest della Bolivia, esamina il rapporto dei Kallawaya con la casa nel contesto dell’etnografia andina sulla costruzione delle case, osservando il ruolo di questa nella vita rituale comunitaria. La casa, per i Kallawaya, è considerata un assemblaggio di energia tra gli abitanti e il paesaggio, un frattale che rappresenta la struttura omologa della comunità rurale andina, l’ayllu.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.