Soffrire per non dimenticare: Agency, nostalgia e lutto nella sinistra in Turchia
Abstract
Sulla base di un’etnografia condotta a Istanbul, questo articolo esplora la diffusione dello struggimento nostalgico e della perpetuazione di una condizione di lutto tra gli ex-militanti delle organizzazioni studentesche e rivoluzionare che in Turchia sono stati vittime del colpo di stato del 1980-1983. Il contributo mostra come questi sentimenti non costituiscano un isolamento del soggetto, ma siano pratiche emozionali attraverso cui gli ex-militanti si riconnettono con una storia collettiva, elaborano profili morali del dolore, tracciano una memoria di combattimento e articolano rivendicazioni politiche. La disamina delle critiche a questi sentimenti da parte di alcuni ex-combattenti mette in luce come le forme ritualizzate di resistenza della sinistra turca ricadano in una eroicità passiva, in cui il campo di azione si costruisce principalmente attorno a quello che le persone hanno sofferto. In questa prospettiva, il testo evidenzia, da un lato, come analizzare la capacità di agire significhi prendere in esame anche la formazione del soggetto e dei suoi spazi interiori e, dall’altro, come la comprensione dell’agency non possa ridursi, anche in un contesto repressivo, a una constatazione delle relazioni di dominio, ma implichi l’analisi delle grammatiche simboliche e dei codici pubblici su cui si fonda la lettura dell’esperienza quotidiana dei soggetti.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.