Pilots of history: Ethnographic fieldwork and anthropology’s explorations of the past
Abstract
L’istituzione del Forum Malinowski per l’Etnografia e l’Antropologia in Sud Tirolo fornisce un’ottima opportunità alla rivista della principale associazione antropologica italiana per riconsiderare il significato dell’etnografia, così come intrapresa da Malinowski, in diversi campi di studio, in antropologia e oltre. Uno di questi campi è l’antropologia storica, e la storia stessa nel più ampio senso del termine. Questo articolo cerca di esplorare come l’eredità malinowskiana nel lavoro di campo etnografico potrebbe essere attivata ed elaborata in maniera utile e produttiva nei campi della storia e dell’antropologia storica. A questo scopo, la prima sezione del testo delinea come la nozione di un lavoro di campo empirico, sviluppata da Malinowski, fosse aperta a tutti i tipi d’indagine comparativa interdisciplinare. Alla fine, questi andranno a includere anche la storia, nonostante il risaputo ammonimento iniziale di Malinowski (Firth 2002). La seconda sezione entra nei dettagli del caso dei piloti marittimi e di altri mediatori culturali con esperienza cosmopolita nell’Oceano Indiano, al fine di dimostrare come le intuizioni etnografiche possano sostenere, arricchire e integrare i dati storici e, in assenza di questi, come possano diventare indicatori storicamente rilevanti a pieno diritto. Una sezione riassuntiva sottolinea come tutto ciò porti a nuovi compiti pionieristici per l’antropologia.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.