Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora

  • Valentina Porcellana Università di Torino, Italia

Abstract

L’articolo intende analizzare le politiche messe in atto nella (e dalla) città di Torino nell’ambito della grave emarginazione adulta, le trasformazioni che hanno coinvolto i servizi di accoglienza dagli anni Ottanta a oggi e le conseguenti ricadute su operatori e utenti. Intende inoltre presentare gli esiti di una lunga esperienza di campo che, a partire dal 2009, ha portato antropologi e designer a entrare nel sistema dei servizi per comprenderlo e per proporre delle modifiche dall’interno. Una “partecipazione osservante” dei sistemi che consente di svelare il loro funzionamento e i loro significati e, contemporaneamente, di presidiare i servizi pubblici attraverso gli strumenti critici dell’antropologia politica e delle politiche del welfare.
Pubblicato
2017-12-31
Come citare
Porcellana, V. (2017) Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora, Anuac, 6(2), pagg. 175-195. doi: 10.7340/anuac2239-625X-3077.
Sezione
Articoli