In/formalization
Abstract
Addressing a variety of locations and subjects across several social contexts and countries, this forum intends to stimulate novel ways of conceptualizing the inevitable interpenetration and entanglement of formalization and informalization as two interlinked social processes. Rather than proposing a new coherent definition of “informality”, we propose to consider “in/formalization” as a space of practice and reflection which is crucial for engaging with contemporary economy, law and politics and their current local and global articulations and scenarios. The forum features contributions by Stamatis Amarianakis, Lenka Brunclíková, Dolores Koenig, B. Lynne Milgram, Sarah Muir, Antonio Maria Pusceddu, Alan Smart, Mechthild von Vacano, Filippo M. Zerilli & Julie Trappe.Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.