Miscuglio figurale: Alle origini della ritrattistica antropologica ottocentesca
Abstract
Quando nella seconda metà dell’Ottocento, dall’Europa, agli Stati Uniti, alla Russia, si va coagulando un interesse per l’uso della fotografia in ambito antropologico in virtù della sua supposta obiettività non sono ancora del tutto chiari e definiti gli specifici campi d’impiego e, di conseguenza, neppure metodologie euristiche, modalità tecniche di ripresa, stilemi e convenzioni figurative. Si spazia dalla foto antropometrica ad una ritrattistica etnografica e folklorica firmata al contempo da antropologi ma pure da viaggiatori, fotoamatori, militari, fotografi professionisti alla ricerca di soggetti esotici che alimentano, appunto, un miscuglio figurale, contemporaneamente attraversato da venature scientifiche, commerciali, artistiche, alla fin fine utile a tutti, miscuglio che, poco alla volta, pare ribadirsi in relazione ad alcuni topoi prevalenti, in primis al ritratto di origini pittoriche, ma variamente e continuamente declinato e reinterpretato.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.