Il centro del centro: Il Tempio buddhista e il capodanno cinese nello spazio urbano di Prato
Abstract
L’articolo analizza alcuni aspetti importanti delle relazioni e delle contese spaziali tra il Tempio dell’“Associazione Buddista della comunità cinese in Italia” e la complessa realtà Pratese. La città, cresciuta in modo significativo con la migrazione interna (italiana) del secondo dopoguerra, negli ultimi tre decenni è stata interessata da un costante flusso migratorio cinese che ne ha trasformato i rapporti spaziali e le concezioni del vivere. In questo contesto, l’Associazione-Tempio organizza differenti attività aggregative legate al culto o favorite dalle esigenze della condizione migratoria. Nelle occasioni festive il Tempio riceve pellegrini provenienti anche da altre città italiane, oltre ad accoglie con riguardo autorità politiche e religiose, appositamente invitate, sottolineando il peso quantitativo e socioculturale della comunità cinese. La forza propulsiva del Tempio emerge osservando gli eventi e le dinamiche politiche legate al Capodanno cinese, quando le parate in costume promosse dall’Associazione attraversano le vite private e professionali delle famiglie pratesi (albanesi, marocchine, italiane, cinesi…), evocando il diritto simbolico di utilizzare lo spazio urbano durante tutto il corso dell’anno.
Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.