Strategie di occupazione dello spazio urbano: il caso delle chiese pentecostali di Kampala (Uganda)

  • Alessandro Gusman Università di Torino, Italia

Abstract

Basato su una ricerca di lungo periodo a Kampala (Uganda) iniziata nel 2005, l’articolo si focalizza sulle strategie di occupazione dello spazio urbano da parte delle chiese pentecostali, le compara con le confessioni cristiane di epoca coloniale e le analizza nell’ottica teorica dello “spatial turn”. Negli ultimi tre decenni le chiese pentecostali sono sorte a centinaia in città, con strategie non centralizzate: in questo modo si osserva la compresenza di semplici strutture costruite con materiali di fortuna con altre di dimensioni maggiori e più stabili, per arrivare in alcuni casi alle dimensioni di “mega-churches”, con congregazioni di decine di migliaia di fedeli. Queste modalità differenziate di presenza nello spazio urbano sono considerate nell’articolo parte del processo di entrata progressiva del movimento pentecostale nella sfera pubblica ugandese. Attraverso l’analisi del caso di studio di Kampala, l’articolo mostra il ruolo delle religioni nel connotare e significare lo spazio urbano, sia attraverso la presenza fisica, sia con la retorica della lotta spirituale per la “conquista” di tale spazio.

Biografia autore

Alessandro Gusman, Università di Torino, Italia

Alessandro Gusman, PhD in Social Anthropology (2008, Turin) is Research Fellow and Adjunct Professor of Medical Anthropology at the University of Turin. Since 2005 he carries out researches in Uganda studying the impact of Pentecostal churches on the Ugandan political and public sphere and, more recently, the presence of Congolese churches in Kampala. Among his recent publications: Strings Attached. AIDS and the Rise of Transnational Connections in Africa (2014, co-edited with N. Beckmann and C. Shroff); “The Abstinence Campaign and the construction of the Balokole Identity in the Ugandan Pentecostal movement” (Canadian Journal of African Studies, 47, 2013); “HIV/AIDS, Pentecostal Churches, and the Raise of the ʻJoseph Generationʼ in Uganda” (Africa Today, 56, 2009).

Pubblicato
2016-08-06
Come citare
Gusman, A. (2016) Strategie di occupazione dello spazio urbano: il caso delle chiese pentecostali di Kampala (Uganda), Anuac, 5(1), pagg. 107-128. doi: 10.7340/anuac2239-625X-2248.
Sezione
Sezione tematica: Religioni e città. Approcci emergenti in antropologia urbana