El manuscrito De las costumbres antiguas de los naturales del Pirú: Un enfoque nuevo sobre su historia y autoría
Abstract
A new track about the anonymous ms. De las Costumbres antiguas de los naturales del Pirú (1594/95-1600) is proposed according to the ms. De Tahuantinsuyu prischis gentibus mentioned by Blas Valera’s Exsul Immeritus (Alcalá de Henares 1618) as a work he handled to F. Acosta in 1586. Many data suggest this source being translated into Spanish and updated by an Italian Jesuit: for untangling the matter the ms. De las Costumbres is here compared with Blas Valera’s Exsul Immeritus, as well as with other sources related to De las Costumbres and the matter of establishing some kind of Inca “Reduccion” in the Virreinato del Perú.Anuac applica una licenza Creative Commons - Attribuzione (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato. Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Anuac, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Avendo pubblicato tali contributi per la prima volta, Anuac si riserva inoltre il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.
Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all’autore o alla redazione della rivista.
Fotografie e altre immagini
Le fotografie e le altre immagini segnalate con il simbolo del copyright © non possono essere divulgate. I lettori della rivista o gli utenti del sito possono scaricare e utilizzare fotografie e altre immagini non segnalate con il simbolo menzionato.