-
Supplemento al N° 6 (2021)
Il numero racchiude parte dei contributi presentati durante il Seminario di Studi Confronti in
Cittadella: la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Cagliari incontra la Scuola di
Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, tenutosi nei giorni 5-6 aprile 2019 presso la
Cittadella dei Musei ‘G. Lilliu’ di Cagliari, luogo che, oltre ad ospitare il principale polo
museale della città, costituisce la ‘bella’ sede staccata del Dipartimento di Lettere, Lingue e
Beni Culturali della facoltà di Studi Umanistici dell’Università cagliaritana. -
Supplemento al N° 2 (2017)
Notizie & Scavi della Sardegna Nuragica.
Abstract Book del I Congresso Regionale (Serri, 20-22 aprile 2017)
-
N. 1 (2016)
Questo 1° numero contiene gli Atti del Convegno di Studi
Daedaleia. Le torri nuragiche oltre lʼetà del Bronzo
Cagliari, Cittadella dei Musei, 19-21 aprile 2012)
curati da E. Trudu, G. Paglietti, M. MuresuImpaginazione a cura di E. Cruccas, M. Cabras, G. A. Arca, M. Todde, C. Parodo
-
Quaderni di Layers 2 - Archeologia urbana a Cagliari. Scavi in Via Caprera 8 (2014-2015)
2019A cura di Dario D’Orlando, Federica Doria e Laura Soro.
ISBN 978-88-3312-007-2
Il volume tratta dello scavo archeologico eseguito in via Caprera 8, nel cortile interno dell'Agenzia regionale Laore. In tale ambito, centrale nell'urbanistica di Cagliari antica, il rinvenimento di un gran numero di reperti che vanno dal V secolo a.C. al VII d.C. ha consentito l'analisi e lo studio dei materiali archeologici e del contesto di scavo, esposti in maniera puntuale nel volume.
-
Quaderni di Layers 1 - Le tracce del passato e l'impronta del presente. Scritti in memoria di Giovanni Lilliu2018
A cura di Riccardo Cicilloni e Mauro Perra
ISBN 978-88-3312-006-5