Archeologia di Stato e falsi miti

  • Giovanna Pietra
Parole chiave: archeologia di Stato, ricerca scientifica, tutela, valorizzazione, diritto al patrimonio culturale

Abstract

L’archeologia italiana, da qualche tempo, ha spostato il dibattito dalla Storia al modello della ricerca, della tutela e della valorizzazione, al suo presunto fallimento e alla necessità di nuovi orizzonti. Si propone un altro punto di vista su quel modello e su uno dei punti di riferimento per quei nuovi orizzonti, la Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico de La Valletta.

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

CASAGRANDE 2018: M. Casagrande, Soprintendenze uniche: 1923, archeologia di un fallimento, «Quaderni» 29, 2018, pp. 267-274.
https://www.quaderniarcheocaor.beniculturali.it/index.php/qua/article/view/38/37.
COSI 2008: D. Cosi, Diritto dei beni e delle attività culturali, Aracne, Roma 2008.
FERRUZZI 2017: F. Ferruzzi, L’organizzazione della tutela dei beni culturali e la sua riforma alla luce della Costituzione, 2017. https://articolo1mdp.it/assets/uploads/2017/05/14-Ferruzzi-Specializzazione-e-interdisciplinarita%CC%80-nella-tutela-dei-beni-culturali.pdf.
GÜLL 2015: P. Güll, Archeologia preventiva. Il Codice appalti e la gestione del rischio archeologico, Dario Flaccovio Editore, Palermo 2015.
GÜLL 2016: P. Güll, Dalla «bonifica» archeologica alla gestione del rischio. Nuove sfide per la ricerca e la tutela, «Il Capitale culturale» 14, 2016, pp. 1055-1081.
MALNATI et alii 2015: L. Malnati, M.G. Fichera, S. Martone, La tutela del patrimonio archeologico italiano: i limiti dell’attuale normativa e nuove proposte di integrazione al Codice, «Aedon» 3, 2015. http://www.aedon.mulino.it/archivio/2015/3/malnati.htm.
MANACORDA 2016: D. Manacorda, La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, in P. L. Feliciati (ed.), La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia. Atti del convegno di studi in occasione del 5° anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015), «Il Capitale culturale» Suppl. 5, 2016, pp. 28-31.
MONTELLA 2016: M. Montella, La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, in P. L. Feliciati (ed.), La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia. Atti del convegno di studi in occasione del 5° anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015), «Il Capitale culturale» Suppl. 5, 2016, pp. 13-17.
PIETRA 2016: G. Pietra, Cagliari. Appunti di archeologia urbana, «Quaderni» 27, 2016, pp. 523-535. https://quaderniarcheocaor.beniculturali.it/index.php/qua/article/view/68/67.
THOMPSON KLEIN 1990: J. Thompson Klein, Interdisciplinarity. History, theory and practice, Wayne State University Press, Detroit 1990.
Pubblicato
2021-06-11
Come citare
Pietra, G. (2021). Archeologia di Stato e falsi miti. Layers. Archeologia Territorio Contesti, 25-63. https://doi.org/10.13125/2532-0289/4589
Sezione
Articoli
Share |