Prospettiva e cartografia: un mondo a misura d'uomo

  • Maria Laura Mongili
Parole chiave: Prospettiva, Cartografia, Forma simbolica, Spazio, Rinascimento

Abstract

Cosa unisce la cupola brunelleschiana di Firenze e la mappa che permise a Colombo di raggiungere il Nuovo Mondo?
Nel XV sec. l’Uomo prende consapevolezza della sua capacità di misurare, e quindi controllare, lo spazio. La prospettiva centrale – con la conseguente organizzazione geometrica dello spazio – e la cartografia sono entrambe frutto di questa nuova concezione del mondo. L’analisi parallela e interdisciplinare alla base di quest’intervento mostra, ancora una volta, come il contenuto spirituale di un’epoca si rifletta coerentemente anche in attività così apparentemente distanti come quelle prese in esame.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Maria Laura Mongili

Laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Cagliari con una tesi su La Prospettiva come Forma Simbolica di Erwin Panofsky. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’arte moderna, il Rinascimento in particolar modo, e le relazioni che in questo periodo intercorrono tra le diverse attività umane.

Riferimenti bibliografici

Alberti 1963 = L. B. Alberti, De pictura (1436), in Opere Volgari, a cura di Cecil Grayson, Laterza, Bari 1963.

Arasse 1999 = D. Arasse, L’annunciation italienne. Une histoire de perspective, Hazan, Paris 1999.

Arasse 2014 = D. Arasse, Storie di pitture, Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe, Torino 2014 (Histoires de peintures, Denoël, Paris 2004).

Argan 2008 = G. C. Argan, Storia dell’Arte italiana. Da Giotto a Leonardo, Sansoni, Firenze 2008.

Besse 2006 = J. M. Besse, Cartographie et pensée visuelle. Réflexions sur la schématisation graphique, Exposé présenté lors de la Journée d’étude ”La carte, outil de l’expertise aux XVIIIe et XIXe siècle”, 2006, https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00256710 (ultimo accesso 29/05/2016).

Casale 2005 = A. Casale, La non prospettiva vitruviana, in “Disegnare idee immagini”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Anno XVI, n. 31/2005,a href="http://w3.uniroma1.it/andreacasale/public/Pdf/la%20non%20prospettiva%20vitruviana%20r.pdf">http://w3.uniroma1.it/andreacasale/public/Pdf/la%20non%20prospettiva%20vitruviana%20r.pdf (ultimo accesso 03/07/2014).

Cassirer 1923; 1925; 1927 = E. Cassirer, Philosophie der symbolischen Formen, t. 1, Die Sprache, Berlin 1923 ; t. 2, Der Mythos, 1925 ; t. 3, Phänomenologie der Erkenntnis 1929 ; tr. it. Filosofia delle forme simboliche, vol. I, Il linguaggio; vol. II, Il mito; vol. III, Fenomenologia della conoscenza, La Nuova Italia, Firenze 1966.

Gioseffi 1957 = D. Gioseffi, Perspectiva Artificialis: per la storia della prospettiva. Spigolature e appunti, Arti grafiche Smolars, Trieste 1957.

Farinelli 2007a = F. Farinelli, L’invenzione della Terra, Sellerio, Palermo 2007.

Farinelli 2007b = F. Farinelli, La ragione cartografica, ovvero la nascita dell’Occidente, in Le vie della Scienza, Modena 2007http://istruzione.comune.modena.it/memo/allegati/Farinelli.pdf

Francastel 1951 = P. Francastel, Peinture et société. Naissance et destruction d'un espace plastique de la Renaissance au cubisme Audin, Paris, Lyon, 1951 (Lo spazio figurativo dal Rinascimento al Cubismo, Mimesis, Milano 2005).

Korzybki 1933 = A. Korzybki, Science and Sanity: An Introduction to Non-Aristotelian Systems and General Semantics, International Non-Aristotelian Library, Lancaster 1933.

Landes 1984 = D. S. Landes, Storia del tempo: l'orologio e la nascita del mondo moderno, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1984 (Revolution in Time, Harvard University Press Cambridge 1983).

Lorber 2007 = M. Lorber, Decio Gioseffi (1919-2007). Idee e prospettive a confronto, “AFAT. Arte in Friuli Arte a Trieste”, 26, 2007, pp. 9-32, http://www.istitutoveneto.org/pdf/DECIO_GIOSEFFI.pdf (ultimo accesso 31/07/2015).

Migliari 2005 = R. Migliari, La prospettiva e Panofsky, “Disegnare idee immagini”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Anno XVI, n. 31/2005. https://www.yumpu.com/it/document/view/15056341/la-prospettiva-e-panofsky-riccardo-migliari, (ultimo accesso 03/07/2014).

Migliari 2006 = R. Migliari, La digradazione delle grandezze apparenti nella prospettiva degli antichi, in Le vie dei mercanti: Disegno come topologia della mente, Alinea, Firenze 2006,http://w3.uniroma1.it/riccardomigliari/Ref/Document.aspx?ID=19, (ultimo accesso 03/07/2014).

Migliari 2009 = R. Migliari, Pompei: un trattato antico di prospettiva, intervento al Settimo Forum Internazionale di Studi “Le Vie dei Mercanti rappresentare la Conoscenza”, Pompei/Capri, 4-6 Giugno 2009, http://riccardo.migliari.it/pdf_saggi/2010_Pompei_prospettiva.pdf , (ultimo accesso 30/05/2016).

Panofsky 2007 = E. Panofsky, La prospettiva come forma simbolica, Abscondita, Milano 2007 (Die Perspektive als “symbolische Form“, 1927).

Poli 2012 = E. Poli, La cartografia nella valorizzazione dei beni naturali e culturali: il caso di studio della cinta muraria della città di Verona, “Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia” - Supplemento, 144-145-146 (2012), pp. 129-139, http://hdl.handle.net/10077/11693, (ultimo accesso 30/05/2016).

Russo 1996 = L. Russo, La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna, Feltrinelli, Milano 1996.

Valerio 2012 = V. Valerio, La Geographia di Tolomeo e la nascita della moderna rappresentazione dello spazio, in V. Maraglino (a cura di), Scienza antica in età moderna, Cacucci Editore, Bari 2012, pp. 215-232, http://www.academia.edu/4521722/La_Geografia_di_Tolomeo_e_la_nascita_della_moderna_rappresentazione_dello_spazio (ultimo accesso 06/06/2016).

Vasari 1970 = G. Vasari, Vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino à tempi nostri (1550), Fabbri, Milano 1970.

Yates 1966 = F. Yates, The Art of Memory Routledge and Kegan Paul, London 1966 (tr. it. L’arte della memoria, trad. di Albano Biondi, Einaudi, Torino 1972).

Pubblicato
2016-07-30
Come citare
Mongili, M. L. (2016). Prospettiva e cartografia: un mondo a misura d’uomo. Medea, 2(1). https://doi.org/10.13125/medea-2418