https://ojs.unica.it/index.php/BollStudiSardi/issue/feed Bollettino di Studi Sardi 2025-07-08T23:26:15+02:00 Paolo Maninchedda maninchedda@gmail.com Open Journal Systems <p>Il BSS, rivista open access e peer-review, è &nbsp;uno spazio di confronto fra studiosi - filologi, linguisti, storici - che frequentano discipline diverse ma sono accomunati dalla prospettiva storica e, sovente, discutono dal proprio punto di vista di argomenti strettamente connessi, che vedono nella Sardegna e nello spazio Mediterraneo il proprio nodo focale. Il BSS è un modello aperto di rivista, che porta a privilegiare, nella pubblicazione dei contributi, le tematiche agli steccati rigidi.<br> Classificazione ANVUR: rivista scientifica per le aree 10 e 11.</p> https://ojs.unica.it/index.php/BollStudiSardi/article/view/6534 Presentazione 2025-02-24T08:52:31+01:00 Giovanni Lupinu glupinu@gmail.com <p>Questi i primi articoli pubblicati per il numero 17/2024</p> 2025-02-22T14:17:59+01:00 ##submission.copyrightStatement## https://ojs.unica.it/index.php/BollStudiSardi/article/view/6530 Appunti sul trattato De primatu di Giovanni Francesco Fara: Cagliari, Biblioteca Universitaria, ms. 85 2025-02-24T08:52:34+01:00 Maria Teresa Laneri glupinu@gmail.com Giuliano Zoroddu glupinu@gmail.com <p>Si offrono qui i primi risultati di un’indagine sul <em>De primatu</em> di Giovanni Francesco Fara (sec. XVI<sup>ex</sup>.), trattato teso a dimostrare su fondamenti storici e giuridici l’illegittimità del titolo di Primate di Sardegna e Corsica di cui si fregiava l’arcivescovo di Cagliari. Particolare attenzione è riservata in questa sede alla sorprendente genesi dell’unico testimone superstite, alla confusione sorta fra i due scritti che Fara dedicò alla questione e al travisamento degli intenti dell’autore.</p> 2025-02-22T00:00:00+01:00 ##submission.copyrightStatement## https://ojs.unica.it/index.php/BollStudiSardi/article/view/6531 Le Questioni giuridiche integrative della Carta de Logu: edizione delle qq. 16-28 2025-02-24T08:52:33+01:00 Giovanni Lupinu glupinu@gmail.com <p>L’autore prosegue il lavoro di edizione critica delle <em>Questioni giuridiche integrative della Carta de Logu</em> iniziato nei due precedenti numeri di questa stessa rivista: sono ora editate le qq. 16-28.</p> 2025-02-22T14:07:14+01:00 ##submission.copyrightStatement## https://ojs.unica.it/index.php/BollStudiSardi/article/view/6692 Quando si pensò a un campidanese di Stato: le più antiche Istruzioni di Giuseppe Cossu 2025-07-08T23:26:15+02:00 Paolo Maninchedda maninchedda@gmail.com <p>Il saggio consiste nell'edizione critica del più antico testo in campidanese pubblicato dall'amministrazione piemontese della Sardegna. Si tratta di una circolare del 20 giugno 1771, opera del dott. Giuseppe Cossu, esplicativa del paragrafo 12 del precedente Pregone del 20 maggio, dedicato alla tabella dei conti annuali dei Monti Frumentari.</p> 2025-02-22T00:00:00+01:00 ##submission.copyrightStatement##