Il non-detto, il non-sentito, il non-visto in etnografia. O del limite politico del sapere

  • Alessandro Deiana Università di Cagliari
Parole chiave: Etnografia, Sapere, Politica, Temi sensibili, Estrema Destra

Abstract

L'articolo sviluppa il tema della frontiera sensoriale come limite politico con il quale l'etnografo si trova a fare i conti quando l'accesso alla sfera esperienziale dei soggetti che intende studiare comporta dilemmi etici. In particolare affronta la possibilità che il sapere etnografico non sempre debba essere inteso come superamento dei limiti dati per apportare nuovi contributi alla conoscenza, ma semmai come diserzione epistemologica di fronte al rischio di farsi strumento sia di ciò che normalmente si osteggia, sia di un dispositivo conoscitivo funzionale alla tassonomia sociale dominante. Per illustrare quest'ipotesi viene preso in considerazione il filone di ricerca etnografica sui temi sensibili e in particolare verranno discusse criticamente delle ricerche su organizzazioni fasciste e razziste.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Alessandro Deiana, Università di Cagliari

Alessandro Deiana è dottore di ricerca in Metodologie della ricerca etnoantropologica, titolo conseguito presso l’Università di Siena con una tesi intitolata Effetto folklore. Usi e significati della tradizione nella scena del folklore sardo contemporaneo.

Svolge ricerche etnografiche in Sardegna su gruppi, associazioni e soggetti attivi nel movimento del folklore organizzato. I suoi interessi vertono anche sulle problematiche storico-teoriche inerenti al folklore e alla cultura popolare, nonché sugli aspetti epistemologici e politici delle pratiche antropologiche.

Riferimenti bibliografici

Avanza 2008 = M. Avanza, Comment faire de l’ethnographie quand on n’aime pas «ses indigènes»? Une enquête au sein d’un mouvement xénophobe, in D. Fassin, A. Bensa (sous la direction de), Les politiques de l’enquête. Épreuves ethnographiques, La Découverte, Paris 2008, pp. 41-58.

Bachis 2009 = F. Bachis, Il posto dei marocchini: confini simbolici e conflitto in un piccolo paese del centro Sardegna, “Lares”, LXXV, 3, 2009, pp. 551-573.

Blee 2007 = K. M. Blee, Ethnographies of Far Right, “Journal of Contemporary Ethnography”, 36, 2, 2007, pp. 119-128.

Bourdieu, Wacquant 1992 = P. Bourdieu, L. J. D. Wacquant, La logica dei campi, in Id., Risposte. Per un’antropologia riflessiva, Bollati Boringhieri, Torino 1992, pp. 66-83 (Réponses. Pour une anthropologie réflexive, Éditions du Seuil, Paris 1992).

Ciarcia 2003 = G. Ciarcia, L’istituzione di un teatro etnografico. L’animismo come bene culturale nel pays dogon, in C. Gallini (a cura di), Patrie elettive. I segni dell’appartenenza, Bollati Boringhieri, Milano 2003, pp. 178-208.

Clifford 1999a = J. Clifford, Autorità etnografica, in Id., I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX, Bollati Boringhieri, Torino 1999, pp. 36-72 (The Predicament of Culture: Twentieth-Century Ethnography, Literature, and Art, Harvard University Press, Cambridge, MA, 1988).

Clifford 1999b = J. Clifford, Potere e dialogo in etnografia: l’iniziazione di Marcel Griaule, in Clifford 1999a, pp. 73-114.

Fabietti 1999 = U. Fabietti, Antropologia come frontiera, in Id., Antropologia culturale. L’esperienza e l’interpretazione, Laterza, Roma-Bari 1999, pp. 3-8.

Griaule 1996 = M. Griaule, Dio d’acqua, Red Edizioni, Como 1996 (Dieu d’eau: entretiens avec Ogotemmeli, Éditions du Chêne, Paris 1948).

Haraway 1995 = D. J. Haraway, Saperi situati: la questione della scienza nel femminismo e il privilegio di una prospettiva parziale, in Id., Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Feltrinelli, Milano 1995, pp. 103-134 (Simians, Cyborgs and Women: The Reinvention of Nature, Routledge, London 1991).

Harding 1991 = S. Harding, Representing Fundamentalism: The Problem of Repugnant Cultural Other, “Social Research”, 58, 2, 1991, pp. 373-393.

Holmes 1993 = D. Holmes, Illicit Discourse, in G. E. Marcus (ed.), Perilous States. Conversations on Culture, Politics, and Nation, University of Chicago Press, Chicago 1993, pp. 255-282.

Holmes 1999 = D. Holmes, Tactical Thuggery: National Socialism in the East End of London, in G. E. Marcus (ed.), Paranoia within Reason: A Casebook on Conspiracy as Explanation, The University of Chicago Press, Chicago 1999, pp. 319-341.

Lee 1993 = R. M. Lee, Doing Research on Sensitive Topics, Sage, London 1993

Lee, Lee 2012 = Y.-O. Lee, R. M. Lee, Methodological Research on “Sensitive” Topics: A Decade Review, “Bulletin de Méthodologie Sociologique”, 114, 2012, pp. 35-49.

Marcus 2004 = G. E. Marcus, Gli usi della complicità nella mutevole mise-en-scéne del lavoro di ricerca sul campo in antropologia, in L. Cimmino, A. Santambrogio (a cura di), Antropologia e interpretazione. Il contributo di Clifford Geertz alle scienze sociali, Morlacchi, Perugia 2004, pp. 17-61.

Sacchi, Viazzo 2004 = P. Sacchi, P. P. Viazzo, Politiche della morte e concezione della vita in Palestina. Rassegna di studi, “La Ricerca Folklorica”, 49, 2004, pp. 103-111.

Zempléni 1996 = A. Zempléni, Savoir taire. Du secret et de l’intrusion ethnologique dans la vie des atres, “Gradhiva”, 20, 1996, pp. 23-41.

Pubblicato
2015-07-13
Come citare
Deiana, A. (2015). Il non-detto, il non-sentito, il non-visto in etnografia. O del limite politico del sapere. Medea, 1(1). https://doi.org/10.13125/medea-1856
Sezione
Spazi sonori e frontiere sensoriali